Dalla tavola al campo: educazione alimentare e sport per i bambini delle mense di Charvensod

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

CHARVENSOD (qdn) Nelle scuole di Charvensod, la mensa è stata molto più di una pausa pranzo. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’Istituzione scolastica Mont Emilius 3 e la cooperativa sociale Noi e gli Altri, anche nell’anno scolastico 2024/2025 sono stati proposti laboratori, esperienze e attività educative legate al cibo sano, al benessere e allo sport.

Il laboratorio di rugby, condotto in collaborazione con gli allenatori dello Stade Valdôtain, ha permesso ai bambini di avvicinarsi a uno sport di squadra ricco di valenze educative. L’attività si è inserita in un più ampio percorso ludico-motorio che, durante tutto l’anno, ha incluso anche le miniolimpiadi, passeggiate all’aperto nell’ambito del progetto “Un miglio al giorno”, giochi di gruppo e laboratori di espressione corporea.

Grande successo anche per la tradizionale “Foire des Napperons - la fiera delle tovagliette”, durante la quale, nel mese di maggio, gli alunni hanno realizzato delle tovagliette disegnate a tema sana alimentazione.

Protagoniste dell’anno sono state ancora una volta le VitAmiche, mascotte che hanno accompagnato i bambini alla scoperta del mondo delle vitamine attraverso menu speciali e laboratori curati dalla dietista Alice Brillo. Gli incontri hanno toccato temi come l’educazione alimentare, il concetto di “piatto sano”, l’educazione al gusto e al comportamento a tavola, valorizzando il coinvolgimento attivo dei bambini nel rapporto con il cibo.

  • La “Foire des napperons” con gli alunni del Capoluogo
    La “Foire des napperons” con gli alunni del Capoluogo
  • e con quelli di Plan Felinaz
    e con quelli di Plan Felinaz