Il Consiglio comunale di Nus omaggia Federico Pellegrino

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
1 minuto di lettura

NUS (qdn) Il sindaco di Nus Camillo Rosset ha aperto la seduta del Consiglio comunale di giovedì scorso, 27 febbraio, con un sentito omaggio a Federico Pellegrino, “enfant du pays” e fenomeno dello sci nordico che mercoledì è riuscito a conquistare la medaglia d’argento ai Mondiali di Trondheim (si veda articolo a pagina 51). L’assemblea ha poi approvato l’adesione alla “Certificazione della biodiversità degli agroecosistemi in Valle d’Aosta”, un progetto ideato da Institut Agricole Régional, Coldiretti VdA, Csqa, Parco naturale del Mont Avic, Cave Mont Blanc e Comune di Nus. L’attività principale è l’adeguamento della certificazione ambientale “Biodiversity Friend” al contesto regionale: si tratta di uno schema di certificazione volontario che si propone di valutare e certificare la sostenibilità in agricoltura attraverso l’impatto che l’attività agricola ha sulla biodiversità del territorio di produzione, basandosi su criteri scientifici e sulla verifica oggettiva delle pratiche adottate. Il vallone di Saint-Barthélemy sarà una delle aree pilota all’interno delle quali verranno raccolti e analizzati dati e si svilupperà e testerà la metodologia di certificazione specifica per la Valle d’Aosta.