PONT-SAINT-MARTIN (qdn) In posizione strategica all’ingresso della Valle d’Aosta, al numero 58/C di via Circonvallazione a Pont-Saint-Martin, Bu-Net Traditional Food ha inaugurato il suo primo showroom convertendo un semplice punto vendita in un vivace spazio enogastronomico dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici valdostani, piemontesi e italiani. Dopo 5 anni di successi online, l’azienda ha deciso di offrire un’esperienza sensoriale completa, dove i visitatori possono non solo acquistare ma anche degustare le eccellenze culinarie regionali.
«Con oltre 1.600 specialità provenienti prevalentemente da Piemonte e Valle d’Aosta ma anche da tutta Italia, lo showroom di Bu-Net si propone come un luogo di incontro e condivisione, ideale per organizzare eventi, aperitivi e degustazioni. - riferisce il titolare Alex Giovanetto - Bu-Net ha sempre avuto una missione chiara: raccontare le tradizioni culinarie regionali per un’immersione completa nelle ricchezze del nostro territorio».
Tra le specialità che è possibile assaggiare quotidianamente ci sono taglieri di salumi e formaggi locali, pane e grissini, uno squisito pan brioche al momento aromatizzato con l’aglio orsino (una chicca stagionale che si trova in Valle solo fino a fine giugno), piccola pasticceria tradizionale come le tegole, i baci e i torcetti. Il tutto abbinato a vini, liquori e distillati regionali e birre artigianali.
«Gli eventi che abbiamo organizzato tra aprile e maggio hanno visto protagonista il Jambon des Bosses, declinato in pinsa e tagliere, e la birra artigianale dell’Agri Birrificio Matteo Leoni: sono state due serate speciali all’insegna del gusto, della convivialità e delle storie che uniscono, che abbiamo replicato venerdì 30 maggio con una degustazione “in rosa”, in occasione del Giro d’Italia, e sabato 31 maggio con ospite l’azienda De Bosses, che ha presentato il suo prodotto d’eccellenza con racconti del territorio» prosegue Alex Giovanetto.
Degustazioni di prodotti tipici, eventi privati su misura, vendita di specialità artigianali locali e della gastronomia italiana sono i punti di forza di Bu-Net all’interno di uno spazio moderno, accogliente, elegante ma anche intimo, ideale per organizzare degustazioni private. Ad affiancare Alex, la sua compagna Laima Svike Svitina: di origine lettone, ha una grande passione e cultura della gastronomia italiana ed è la responsabile eventi oltre a dedicarsi alla cucina e a realizzare squisiti “finger food” dolci e salati.
Lo showroom di Bu-Net è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 15; su prenotazione chiamando il numero 0125 1990150 o WhatsApp al 351 6044950. E-commerce al sito internet: www.bu-net.com.