AOSTA (cex) Oggi, sabato 14, a Donovaly in Slovacchia si corrono i Mondiali Allievi di corsa in montagna. Per la gara iridata Under 18 sono stati convocati 4 azzurri e 4 azzurre tra i quali il giovane campione mondiale Fisky Marco Magistro, 16enne di Verrayes. Con lui il piemontese tricolore Matteo Bagnus del Val Varaita, il lecchese Francesco Gianola del Premana e il valtellinese Flippo Bertazzini dell'Albosaggia. Magistro, nato a Livorno il 19 luglio 2008 dalla provincia di Pisa, vive con la famiglia a Verrayes e studia al Don Bosco a Chatillon. Quest'anno dopo avere vinto i Valdostani Allievi di cross è stato fermo qualche mese per problemi di salute, poi ha ripreso imponendosi nel vertical sprint Antey-Chamois.
Corsa in montagna, Elisabetta Negra seconda al Marguerais
Sabato a Chiusa Pesio di Cuneo nell’Ultra Tour del Marguerais secondo posto per Elisabetta Negra di Issime dell’Inrun che sui 52 km con 3.000 metri di dislivello ha corso in 6h47’45”, 29esima assoluta, a 4’20” dalla cuneese Laura Barale. Invece 61esimo Marco Cavallo della stessa Inrun in 3h18’38” a 1 ora e 12 minuti da Massimiliano Durbano nel “Trail del Duca” sui 22 km e 1.200 metri di dislivello.
Roberta Jacquin agli Europei skyrunning dopo il tricolore a coppie Fisky
Roberta Jacquin di Pontboset del Pegarun dopo il nono posto nella 37 km di Soria in Spagna dei Mondiali Isf nel settembre 2024 è stata convocata per la nazionale azzurra per gli Europei di skirunning di Corteno Golgi nel bresciano in programma sabato 4 e domenica 5 luglio, nei quali correrà la 41 chilometri. La 35enne valdostana e la campionessa mondiale Giulia Marchesoni si sono laureate domenica 1° giugno al “Valle Intrasca Marathon” a Verbania campionesse italiane skyrunner a coppie come 2 anni fa. Le 2 sono finite 13esime assolute tra 229 formazioni e seconde tra le donne dietro le sorelle cuneesi Roberta e Luisa Dematteis, vincitrici in 3h41’18 con 3'14” vantaggio sulla Jacquin e sull'influenzata Marchesoni dopo 33,7 km e 1.625 metri di dislivello ma le 2 piemontesi non sono iscritte alla Fisky, la Federazione italiana skyrunning.
Fabioli Conti da record sul Resegone
Ancora una grande vittoria con record per Fabiola Conti, l'alpina che a Lecco sabato scorso ha polverizzato il record sul Resegone. Nella 24 km con 1.800 metri di dislivello del “Resegup Trail” la Conti ha vinto in 2h40'33” staccando di oltre 6 minuti l'azzurra Elisa Desco. Tra i maschi primo con record il keniano Kevin Kibet.
Argento tricolore per Nadir Maguet nel trail corto della 70 km, secondo Andrea Visinoni
In 822 al “Trail Oasi Zegna” hanno gareggiato con in palio anche il Campionato Italiano trail corto e la selezione per i Mondiali di Canfranc in Spagna a settembre. A Valdilana di Biella sui 35 km con 1.800 metri di dislivello ha vinto l'altoatesino Daniel Pattis del Bozen Raiffeisen in 2h45'25” davanti a Nadir Maguet della Sant'Orso, argento a 4'52”, e a Cristian Minoggio della Sport Project Vco. Secondo di categoria PM e 69esimo assoluto Francesco Visinoni, 73esimo Pietro Orlando, 82esimo Gianluca Caimi e 132esimo Roberto Pedotti. Tra le donne ha vinto la lombarda Alice Gaggi in 3h26'45” con settima Giuditta Turini della Sant'Orso a 12'45” ed ottava Roberta Jacquin della Pegarun a 17'26”.
Nella gara sui 70 km secondo posto per Andrea Visinoni di Nus a 16'34” da Alessandro Macellaro della Podistica Torino che si è imposto in 8h36'58”, staccando di mezzora il terzo Carlo Martinelli. Ottavo e quarto tra gli SM Mattia Droz a 1 ora e 33' dal vincitore, decima donna Eleonora Serafin a 4h50’ dalla cuneese Enrica De Matteis. Nella 15 km con primo il bergamasco Luca Carrara, 17esimo Henri Martinet della Monterosa Fogu a 17'25” e 21esimo Fortunato Diano dell'Ollomont a 21'10”.
Al “Dolomiti Extreme Trail” terza Lisa Borzani, ritirato Franco Collé
In Val di Zoldo nel bellunese nella 3 giorni del “Dolomiti Extreme Trail” con più di 3.000 concorrenti di 69 nazioni nella gara regina delle 7 in programma, la 103 km con 7 di dislivello, terzo posto di Lisa Borzani di La Magdeleine della Bergamo Athletic, 28esima assoluta, in 18h04'48” a 1h36'40” dalla francese Kaitlin Allen e a 1h10'49” dalla cortinese Valentina Michielli. Un problema muscolare ha stoppato Franco Collé.