AOSTA (pge) Secondo successo stagionale per la Nuova Energia che, domenica 24, ha superato l’Accademia Rebaudengo dopo la disputa di un overtime. Nei primi 3 quarti gli aostani sono sempre stati avanti di qualche lunghezza grazie a Matteo Bassi, Gregory Parolo Daudry e un finalmente incisivo Armin Nicolet. Nell’ultimo quarto però sono calati in difesa facendosi riprendere dai torinesi, ma nel supplementare hanno trovato la forza per vincere questo delicato incontro.
NUOVA ENERGIA SBK 81 (17) (34) (50) (66)
REBAUDENGO TORINO 71 (14) (26) (45) (66)
SBK: Bassi 20, Parolo Daudry 24, Garofalo 1, Paonessa, Aiello 9, Saggese 1, Mondini, Stoppa 2, Nicolet 21. All. Rosset S.
Prima Divisione
CAVAGNOLO 60 (20) (29) (41)
PONT DONNAS 52 (12) (24) (40)
PONT DONNAS: Nocente 16, Costanzo, Pacchiarotti 10, Paris 2, Ferlisi, Chieno 2, Bason 4, Martignene 3, Bertino 4, Cretaz, Camoletto 2, Marchiando 9. All. Magri.
Il Pont Donnas Paolo Preti mercoledì scorso, 27 novembre, ha subito a Crescentino il secondo stop stagionale risentendo delle assenze di Leonardo Buffa e dei fratelli Fabio e Davide Plati. L’inizio di gara è stato in salita per i ragazzi di Rossano Magri che hanno subito ben 4 triple, però dopo aver riassestato la difesa si sono portati alla fine del terzo quarto a solo 1 punto di distacco grazie ai canestri di Samuele Nocente e di Fabio Marchiando. Nella volata finale i locali hanno prevalso ai liberi. Giovedì 5 alle 20.50 il Pont Donnas ospiterà la Polisportiva Reba Torino.
VOLPIANO 34 (12) (16) (21)
CHEZ DRINK ETEILA 68 (21) (36) (54)
ETEILA: Luca Boccato 6, Foretier, Hervé Lillaz 14, Marrari 4, Chiaramello 10, Paba 13, Polin, Rastelli 8, Davide Schenoni 6, Luca Schenoni, Verrando 5, D’Arrisi 2. All. Pronesti.
Continua la striscia vincente del Chez Drink che domenica è passato agevolmente a Volpiano, per merito di un’ottima difesa che ha permesso, grazie ai molti recuperi, di colpire spesso in contropiede, con in evidenza Andrea Chiaramello e Emanuele Paba.
FENIX AOSTA 88 (16) (34) (67)
ECS CRESCENTINO 76 (12) (42) (55)
FENIX AOSTA: Castellanos 7, De Riccardis 31, Citti 13, Tournoud 8, Vietti 3, Federico Capitoni 13, Cremonese 6, Catese 3, Fracelio 4, Gabrielli, Lucchi.
Successo sofferto per i Fenix venerdì sul Crescentino, malgrado una buona partenza. Poi nel secondo quarto è arrivato un parziale di 18 a 30, ma nella ripresa il play Federico De Riccardis si è preso sulle spalle la squadra e ben coadiuvato da Federico Capitoni e Andrea Citti ha fatto la differenza.
Open C.S.I.
CASELLE 55 (18) (31) (45)
SBK BASKET SCHOOL 57 (13) (21) (33)
SBK: Musio, Paonessa 13, Villella 11, Menegolo 4, Mignone 7, Nieroz 8, Bertoldi 2, Franceschini, Pallua 11. All. Rosset S.
Con uno strepitoso ultimo quarto (10 a 24) l’SBK, mercoledì 27, è riuscito a passare sul difficile campo di Caselle, con bravi il play Fabio Villella e l’ala Nicholas Pallua.
Gabriele Peloso