AOSTA (cex) In serie A oggi, sabato 1 marzo, il Nus scende a Mondovì contro il Produttori Govone avanti di 3 punti in un’altra sfida salvezza dove è necessario fare risultato viste le trasferte proibitive del Quadrifoglio a Perosa e del Pinerolo a Marene poi si chiuderà l’8 marzo il girone d’andata ad Aosta contro la terza della classe, proprio la Marenese.
I valdostani sono reduci dal risultato di parità della gara tra ultime alle porte di Udine, ospiti del Quadrifoglio, 12 a 12 con le 2 squadre che rimangono appaiate in fondo alla classifica con 8 punti a giocarsi l’unica retrocessione con il Pinerolo a 9 , il Mondovì a 11 e forse il Noventa a 12 mentre le altre 5 si giocheranno i 4 posti della finale a 4 con la Chiavarese di Mattia Falconieri (bravo in staffetta 53 a 52) quarta a 16 dopo avere fatto tremare (11 a 13) a Salassa la capolista Brb Ivrea. In Friuli il Nus era privo di Claudio Gassino, giocatore fondamentale, e di Paolo Contoz: nella prima serie finita 2 a 6 ha vinto solo la coppia Guido Ducourtil- Mattia Mana, poi si sono pareggiati i conti con la staffetta Matteo Golfetto-Luca Scassa, il tiro progressivo di Golfetto e quello di precisione di Mana. Nell’ultima frazione solo all’ultima boccia nelle individuali gli udinesi hanno salvato il pareggio con affermazioni delle nostre coppie con Luca Scassa e un ottimo Andrea Fasana e con Dario Rossatto e Guido Ducour til.
“Un bel incontro, combattuto ed equilibrato. - ha detto Pietro Biscardi, tecnico del Nus - C’è un pizzico di rammarico perché negli ultimi 3 minuti eravamo in vantaggio in qualche prova, ma nel finale non siamo riusciti a finalizzare. Siamo comunque soddisfatti, torniamo a casa con un buon punto in cassaforte.”
Risultati settima giornata: Noventa-Gaglianico 19-5, Marenese-Mondovì 14-10, Pinerolo-La Perosina 7-17, Brb Ivrea-Chiavarese 13-11, Quadrifoglio-Nus 12-12.
Classifica: Brb Ivrea 25, La Perosina 20, Marenese 18, Chiavarese 16, Gaglianico 13, Noventa 12, Mondovì 11, Pinerolo 9, Quadrifoglio e Nus 8.
Prossimo turno ottava giornata (sabato 1): Chiavarese-Noventa, Gaglianico- Brb Ivrea, Marenese-Pinerolo, La Perosina-Quadrifoglio, Mondovì-Nus.
A donne, si riprende con un doppio turno
Al femminile si riprende con un doppio turno e con un probabile sorpasso del Noventa (che dovrebbe fare un sol boccone delle friulane Cusignacco e Spilimberghese) a spese della Bassa Valle che oggi, sabato, riposa da capolista e domani, domenica 2, giocherà il retour- match della seconda di ritorno a Saluzzo contro l’Auxiulium l’anno scorso sconfitto nella finale scudetto dalle ragazze di Andrea Peaquin e del presidente Amilcare Giopp.
Nel frattempo è arrivata la convocazione tra le 16 azzurre che parciperanno sabato 22 domenica 23 marzo a Savigliano al primo raduno della Nazionale del 2025 delle 3 sorelle Gamba, Gaia, Greta e Natalie, probabilmente un evento unico nella storia delle bocce italiane. Il primo evento della nuova stagione internazionale è previsto a giugno a Lione con l’amichevole contro la Francia.
Classifica: Bassa Valle 19, Borgonese e Noventa 18, Buttrio 12, Saluzzo e Spilimberghese 7, Cussignacco 2.
Prossimo turno ottava giornata (sabato 1): Buttrio- Cussignacco, Borgonese- Saluzzo, Noventa-Spilimberghese, riposa Bassa Valle, nona giornata (domenica 2) Saluzzo-Bassa Valle, Cussignacco- Noventa, Spilimberghese- Buttrio, riposa Borgonese.
Aostana sconfitta in A2, arriva il Carcare
Alle 14 di oggi, sabato, al “Giusto Grange” salgono i savonesi del Carcare, 1 punto in più in classifica dell’Aostana che 7 giorni fa nulla ha potuto a Saluzzo contro la capolista, subendo un secco 7 a 17. L’avvio è stato difficile sul 2 a 6 con il solo successo nell’individuale di Luigi Girola, poi nella seconda tornata parziale di 5 a 3 per gli aostani di Mario Favre, risaliti sul 7 a 9, con le vittorie di Paolo Allora nel progressivo e Carlo Negro nel tiro di precisione e pareggio 49 a 49 nella staffetta di Flavio Bullari e Paolo Allora contro Francesco Costa e Nicolò Buniva, ma il finale non ha avuto storia con parziale di 0 a 8 per i saluzzesi.
Risultati sesta giornata: Centallese-Carcare 12-12, Saluzzo-Aostana 17-7, riposa Rossi Fossone.
Classifica: Saluzzo 17, Rossi Fossone 9, Carcare 8, Aostana e Centallese 7.
Prossimo turno settima giornata (sabato 1): Saluzzo- Rossi Fossone, Aostana- Carcare, riposa Centallese.
Serie B: travolta la Savonese In B la Bassa Valle ha travolto in casa per 17 a 5 il fanalino di coda Savonese chiudendo l’andata al secondo posto a 3 punti dal Bra che salirà in Valle, dopo la settimana di stop, sabato 8 marzo a Pont-Saint-Martin. Per la Bassa Valle (avanti 5 a 3, 9 a 5 con 8 a 0 finale) successi della coppia Simone Bonino- Rodolfo Yeuillaz (pareggio per Federico Golfetto e Luigi Cericola), della terna Aldo Comé-Ivan Dellapiazza- Maurizio Formica, di Stephane Bosonin nel progressivo, di Luigi Cericola nel tiro di precisione e nel turno conclusivo delle coppie Dellapiazza- Cericola e Rodolfo Yeuillaz-Marco Hugonin, nel l’individuale di Simone Bonino e della terna Comé- Golfetto-Formica.
Risultati quinta giornata: Bassa Valle-Savonese 17-5, Savonese La Bocc i a -A l e s sandr i a 1 7 - 5 , Bra-Pianezza 11-11.
Classifica: Bra 16, Bassa Valle 13, Pianezza e Savonese La Boccia 12, Alessandria 4, Savonese 3.
I migliori giovani a Cairo, terzo Flavio Bullari
Domenica scorsa, in occasione della prima prova di qualificazione ai Campionati Italiani di specialità per Under 15 e 18 svoltasi nella ligure Cairo Montenotte, nella veneta Noventa di Piave e nella friulana Rivignano, sui campi del paese savonese hanno gareggiato per il tiro progressivo pure i migliori 35 atleti della categoria Under 21: prima posizione finale per Diego Verganti de La Perosina con 86 su 96, secondo Nicolò Buniva del Saluzzo con 80 su 92 e terzo Flavio Bullari dell’Aostana con 73 su 91.
Cesarino Cerise