LA QUINTA EDIZIONE DELLA “K + ANTEY-CHAMOIS” CON 174 PARTECIPANTI

Vincono Alex Dejanaz e la svizzera Francesca Piccoli, al giovane Marco Magistro la sprint a Chamois

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
2 minuti di lettura

AOSTA (cex) Grande successo tecnico e organizzativo della Cervino Sport Events di Claudio Herin e Germana "Mimmi" Sperotto per la quinta edizione della “K + Antey-Chamois”, visto che 174 atleti hanno affrontato sabato scorso il format particolare che prevede per 6 ore, dopo i 3 km del lancio dal campo sportivo di Antey-Saint-André, le salite a ripetizione a cronometro da Buisson a Chamois per 3.500 metri con poi la discesa in funivia.

Per la prima volta nella storia della gara sono saliti per 8 volte (31 km totali) 3 singoli e 6 coppie, ben 15 atleti a testimonianza della crescita della manifestazione. Dopo una prima ascesa con divisi da 1 secondo Alex Dejanaz del Montagnesprit e Joel Janin della Monterosa Fogu, il campione di Maen ha fatto il vuoto. Dejanaz ha così conquistato la gara per la seconda volta dopo 8 salite in 4'35'16" effettivi con 10 minuti e 7 secondi su Janin, primo dei seniores, a 8 giri bravissimo ancora Andrea Visinoni di Nus dell'Inrun a 25'32” poi a 1 giro l'ex vincitore Stefano Redaelli della Pegarun, quinto Giuliano Cavallo e sesto Daniele Calandri. Tra le donne la bernese dalle origini eporediesi Francesca Piccoli 20esima ha chiuso i 6 giri (24 km) in 4h39'43” con 4 minuti sulla cuneese Sonia Chiapello, 2 5' 51” sulla torinese Anna Borghi seguita da Elisa Boetto e da Monica Addiego.

Per la gara a coppie da Tortona l'anno scorso vinsero marito e moglie Matteucci e Grignaschi e quest'anno si sono divisi e hanno regalato 2 affermazioni alla società Azalai. Andrea Matteucci e Francesco Squadrone (miglior tempo di salita al terzo tentativo in 29'50” più di mezzo minuto meglio di Dejanaz) primi con 8 giri in 4h33'42” con 18'11” sui compagni nella vita Lorenzo Rostagno e Camilla Calosso del Marguerais, prima coppia mista, terzi Giacomo Maurino e Stefano Occelli a 30'56”, ottimi quarti ed a lungo secondi Omar Colliard e Mattia Joly a 32'09”, noni con 7 salite Giuseppe Servidio e Matteo Comé e decimi, terza coppia mista, Piero Cassius e Annalisa Faravelli.

Nella sprint il campione mondiali Marco Nagistro, pisano di Verrayes, ha dominato in 40'03” dopo 6,5 chilometri, con 5'03” su Tiziano Artaz di Torgnon. 7'01” su Rudy Perruquet di Valtournenche con quinto a 7"51” Martino Orlarey e quinto a 8’08” Giulio Fratto. A dominare tra le donne, quarta assoluta, bissando il successo di Arnad è stata la torinese Federica Panciera in 47'21” con 10'51 sulla prima veterana Marcella Pont di Saint-Denis e 19'30 sulla rumena di casa a Torino Elena Juravle.

Camosci di corsa attesi sabato 31 a Cignana
Si correrà al mattino quest'anno, sabato 31 maggio, il “Vertical di Cignana” nel la Valtournenche, “Memorial Chiapello Ferraris” valido per il Defi Verical. Il via alle 10 dal lago di Maen per arrivare al Rifugio Barmasse attraverso 5 chilometri di arrampicata e 850 metri di dislivello, terreno per camosci runners. Nel pomeriggio alle 14 il minitrail non competitivo per bambini dai 3 ai 12 anni.

Cesarino Cerise