Courmayeur, consegnata la maturità civica a ventisette neo maggiorenni

Data pubblicazione 30 Novembre 2024
Ieri, venerdì 29 novembre, nel Municipio di Courmayeur si è svolta la cerimonia di consegna della maturità civica
Ieri, venerdì 29 novembre, nel Municipio di Courmayeur si è svolta la cerimonia di consegna della maturità civica
1 minuto di lettura

COURMAYEUR (zgn)
Ventisette Courmayeurins quest’anno hanno raggiunto la maggiore età. Come da tradizione, per celebrare questo importante traguardo, i neo maggiorenni sono stati invitati dall’Amministrazione comunale in Municipio nel pomeriggio di ieri, venerdì 29 novembre.
Ad accogliere i coscritti sono stati il sindaco di Courmayeur Roberto Rota, gli assessori Alessia di Addario, Ephrem Truchet e Alberto Motta, oltre al comandante della stazione dei Carabinieri di Courmayeur Nado Calderone.
Presente all’incontro anche Martina Azzalea per raccontare la sua esperienza professionale in giro per il mondo e in Italia, fornendo così spunti importanti per questi giovani che si apprestano a scegliere l'università e a decidere del loro futuro.
Martina Azzalea infatti lavora da anni nell’ambito della Cooperazione Internazionale con importanti esperienze in Niger, Repubblica Centrafricana, Camerun, Burundi, Madagascar, Haiti e dal 2024 nuovamente nel nostro Paese da Oxfam Italia.

I 27 neo maggiorenni sono: Benedetta Bonometti, Davide Buccella, Gaia Caglianone, Francesco Cavaliere, Angelica Crosio, Silvana D’Anna, Giada D’Antonio, Abdelhamid El Kasm, Giulia Giovanna Granata, Francesca Minnella, Leonardo Panizzi, Rudi Passino, Matteo Peraglie, Loic Perrier, Anais Perrone, Angelica Perrone, Gaia Juliette Raphael, Giada Re, Pablo Nicolas Russi, Arianna Stuffer, Laura Thomasset, Michele Tornago, Martina Trieste, Alice Vaglio, Giulia Maria Vandone, Nicole Yeuillaz e Tommaso Zecchi.