Gara di solidarietà a sostegno dei proprietari che con i loro familiari sono ospitati da parenti

Due incendi devastano una casa a Pontey e un’azienda agricola a Challand-St-Victor

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
I Vigili del Fuoco impegnati a domare l’incendio nell’azienda agricola a Challand-St-Victor
I Vigili del Fuoco impegnati a domare l’incendio nell’azienda agricola a Challand-St-Victor
3 minuti di lettura

AOSTA (zgn) È scattata la gara di solidarietà dopo che 2 incendi hanno distrutto un’abitazione e un’azienda agricola. Il primo rogo è divampato poco prima delle 19.30 di domenica scorsa, 23 febbraio, nella casa a Banchet di Pontey dove abita Rudy Challancin con la moglie e 3 figli che hanno dato l’allarme. Per precauzione sono stati tutti portati all’ospedale regionale, ma subito dimessi dopo gli accertamenti.

Dai primi riscontri, il rogo sarebbe partito dalla veranda per poi propagarsi al tetto in legno. Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco professionisti sono intervenuti anche i volontari, oltre al 118 e ai carabinieri. I danni sono ingenti in quanto per spegnere le fiamme i pompieri, che hanno operato tutta la notte e il giorno seguente, hanno dovuto scoperchiare il tetto. L’abitazione non è agibile e i proprietari sono ospitati da parenti.

Ecco perché l’Amministrazione comunale di Pontey, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, ha attivato una raccolta fondi per sostenere la famiglia Challancin. Chiunque desideri partecipare a questa iniziativa di aiuto può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’Iban IT53Q0858701211 000110150701 (BCC Valdostana), intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta con la causale “Sostegno alla famiglia Challancin - incendio Pontey”. Quanto verrà raccolto sarà messo nel Fondo “Pontey per tutti” per poi essere trasferito alla famiglia.

«Siamo certi che la generosità e la solidarietà della nostra comunità sapranno fare la differenza in questo momento di grande difficoltà - dichiara il sindaco di Pontey Leo Martinet - Ogni contributo, anche il più piccolo, sarà un segnale concreto di vicinanza e di speranza per chi sta attraversando questa prova».

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Comune di Pontey telefonando al numero 0166 30131 o inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@comune.pontey.ao.it.

Ugualmente devastante l’incendio divampato lunedì 24, alle 16, che ha divorato l’azienda agricola a Abbaz di Challand-Saint-Victor di Luca Moussanet, figlio di Paolo noto commerciante di bestiame, e presidente della locale sezione dell’Associazione Amis Batailles de Reines. Le fiamme hanno completamente distrutto il fienile e danneggiato la stalla - comperata all’asta e rifatta una decina di anni fa con l’aggiunta della casa di famiglia - e parte della latteria. Nessuna persona è rimasta coinvolta e gli animali - una sessantina di bovini - sono stati portati in salvo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco professionisti e i distaccamenti dei volontari di Challand-Saint-Victor e Saint-Anselme, Brusson e Verrès, oltre alla forestale della stazione di Verrès, che per ore hanno lavorato per domare il rogo, che con ogni probabilità è partito dalla stalla. Ad alimentare le fiamme è stato soprattutto il fieno. In via di accertamento le cause. Per spegnere le fiamme è intervenuto anche l'elicottero con 14 getti d'acqua.

«Stavamo facendo dei lavori all’esterno - racconta Luca Moussanet - quando abbiamo notato del fumo uscire dalla stalla e abbiamo dato l’allarme. Ma le fiamme sono divampate rapidamente e hanno bruciato tutto. Non abbiamo idea di quali possano essere le cause. Le mucche sono in una stalla qui vicino che ci hanno messo a disposizione degli amici e io, con la mia compagna e i nostri 2 figli di 5 e 2 anni siamo ospiti dai suoceri dato che la casa al momento non è abitabile».

Anche in questo caso l’Amministrazione comunale di Challand-Saint-Victor, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, ha promosso una raccolta di fondi a sostegno della famiglia Moussanet. Chiunque desideri partecipare a questa iniziativa di aiuto può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’Iban IT73G0306909606100000005667 (Banca Intesa Sanpaolo), intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta con la causale “Sostegno alla famiglia Moussanet - incendio Challand-Saint-Victor”. Il sostegno verrà raccolto in un fondo per poi essere trasferito alla famiglia.

«Quanto accaduto colpisce tutta la nostra comunità - afferma il sindaco di Challand-Saint-Victor Michel Savin - Sappiamo che la generosità della nostra gente farà la differenza in questo momento così difficile».

  • L’incendio a Challand-Saint-Victor
    L’incendio a Challand-Saint-Victor
  • I Vigili del Fuoco a Pontey
    I Vigili del Fuoco a Pontey