ASSEMBLEA DEL CIRCOLO NUMISMATICO

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Sabato scorso, 10 maggio, si è tenuta l'Assemblea annuale ordinaria del Centro Numismatico Valdostano per l'approvazione del rendiconto dell'esercizio 2024 e il preventivo per l'anno in corso. L'argomento più importante all'ordine del giorno è stato il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025 - 2027. L'Assemblea dei soci ha deliberato di riconfermare il Consiglio direttivo uscente così composto: presidente Ettore Calchera, vice presidente Silvio Mazzarello, segretario-bibliotecario Alessandro Masiero, consiglieri Pablo Giacosa, Fernanda Giometto, Franco Martini e Matteo Truddaiu. Riconfermato pure il Collegio dei probiviri con presidente Mauro Bionaz affiancato da Giovanni Fedi e Giacomo Ronzani.

Il presidente Ettore Calchera ha quindi illustrato ai soci il programma delle attività per il 2025 confermando l'impegno per l'organizzazione del settimo Congresso della Federazione Italiana dei Circoli Numismatici per il mese di settembre ad Aosta. L'evento rientra tra quelli per celebrare il 2050esimo anniversario della fondazione di Augusta Pretoria. Sarà altresì ricordata, in concomitanza per la ricorrenza degli 80 anni della Resistenza, la figura di Andrea Pautasso, comandante partigiano con il nome di battaglia di Capitano Bert, illustre numismatico di cui un'importante parte della sua collezione di monete è stata donata alla Regione Valle d'Aosta ed è conservata nel Museo Archeologico Regionale di Aosta.

Nella fotografia, da sinistra, le socie Grazia Tomba e Fernanda Giometto con il presidente Ettore Calchera.