BORGOFRANCO D’IVREA (ttm) Si accresce il parco delle telecamere di videosorveglianza nei punti strategici di Borgofranco d’Ivrea, con il preciso intento di mettere un freno alle attività di furti e vandalismo verificatesi con preoccupante intensità nei mesi scorsi. I nuovi occhi elettronici troveranno spazio in zone sensibili del paese e delle località di Bajo Dora e San Germano, in particolare via Dora e Pozzo, il cimitero, via Andrate e San Rocco, il parco giochi (frequentemente “visitato” in passato da vandali), la casetta dell’acqua, Nicoletta e Fornace a Bajo, piazza Pertini a San Germano e il parcheggio di via dei Balmetti.
«Sono molto soddisfatto dell’implementazione dei sistemi di sorveglianza – dichiara il sindaco Fausto Francisca – Dallo scorso febbraio era venuta a crearsi una situazione preoccupante in paese, dovuta ai furti e alle scorrerie nelle abitazioni, una vera e propria ondata che aveva creato disagio tra i residenti, ecco perché ci siamo subito attivati con il Ministero dell’Interno». Il progetto, del valore di circa 66.000 euro, è appunto cofinanziato al 40% dal Ministero dell’Interno, con copertura totale garantita dalle risorse del Bacino Imbrifero Montano, mentre i lavori sono stati appaltati alla ditta Bi One Solution di Ivrea, già autrice dello studio di fattibilità. Le telecamere sono sottoposte al controllo della polizia locale, come da specifico regolamento, e collocate a coppia con allacciamento ai pali dell’illuminazione pubblica (a Bajo Dora potenziata da una nuova illuminazione con luci a LED). Aggiunte alla decina di telecamere già esistenti poste sulle strade a ingresso paese, i nuovi elementi modulari dovrebbero garantire il controllo esteso del territorio, in virtù delle loro camere orientabili, basate su un’unità sensore con obiettivo e su un sistema di elaborazione dell’immagine per la comunicazione in rete, collegate da un cavo e quindi con possibilità di essere posizionate in luoghi differenti.