Borgofranco, proseguono i lavori per il risanamento delle zone più colpite dall’alluvione del mese scorso

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
1 minuto di lettura

BORGOFRANCO D'IVREA (ttm) Mentre si tira un sospiro di sollievo per la riapertura, dopo 2 mesi di blocco viario, della Statale 73, percorribile grazie a un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico nei pressi del cantiere, proseguono anche i lavori per il risanamento delle zone particolarmente colpite dall'alluvione del mese scorso.

Sono infatti intervenuti per i sopralluoghi sui luoghi colpiti dalle piogge di mercoledì 16 e giovedì 17 aprile i tecnici della Regione Piemonte della Difesa suolo, compiendo i dovuti sopralluoghi per verificare e confermare la necessità di intervento, con ordinanza sindacale, sui corsi d'acqua attorno all'abitato di Borgofranco.

Le ordinanze hanno interessato Rio Ivozio, Rio Trompei, Rio San Germano, Rio Bersalone e Rio lo Riale, nonché Rio Pontasso verso lo scolmatore a nord di Montebuono, che converge verso bacino di laminazione dell'Uccellato.

Per Rio San Germano si tratta di pulizia e ripristino degli alvei mentre per Rio Trompei si parla di disalveo del letto e ripristino degli argini crollati. Sul Rio Bersalone previsto il completamento dei lavori della vasca di raccolta e del canale scolmatore. Sono stati inoltre previsti il disalveo della vasca di raccolta di Rio Trompei (già effettuata), e il disalveo delle Briglie di San Germano e di Biò, su Rio Lo Riale. "I lavori sono iniziati su Rio Trompei, Rio Ivozio, Rio Bersalone e Rio San Germano", ha confermato il sindaco Fausto Francisca. "Tutto il materiale disalveato sarà portato a Biò nel centro di raccolta individuato già in passato dalla Regione, poiché il materiale è demaniale".

  • Allagamenti in via Ivozio
    Allagamenti in via Ivozio
  • I lavori sul Rio Trompei
    I lavori sul Rio Trompei