CHARVENSOD (qdn) Anche quest’anno il Comune di Charvensod ha dato vita al progetto Bondzor, che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’attività motoria per il benessere psico-fisico delle persone, e in particolare dei più piccoli, con il coinvolgimento dei bambini di tutte le scuole del paese. Per l’intero anno scolastico gli alunni sono stati impegnati in brevi passeggiate di 10 minuti, per attivare corpo e psiche e affrontare al meglio la giornata, e in attività di calcio, sci e arrampicata. Giovedì scorso, 5 giugno, si è svolta la festa conclusiva con la collaborazione di Asd Charvensod, Eteila Basket, associazione Esport de Nohtra Téra e l’animazione curata da Enjoy. Sempre giovedì, ma in serata, l’Amministrazione comunale - nell’ambito del progetto ABCivico - ha consegnato la maturità civica comunale agli alunni delle classi quinte che concludono il percorso di studio nelle scuole comunali. Per l’occasione sono stati svelati i pannelli realizzati dalla Consulta Comunale dei Ragazzi delle classi quarte e quinte che sostituiranno i vetri rotti alla fermate del bus di Pont Suaz: «Gli incivili danneggiano, i bambini ripristinano e vivono il senso civico» sintetizza efficacemente il sindaco Ronny Borbey.