NUS (qdn) Sono aperte le adesioni alla cena itinerante Ciaspognam organizzata sulle piste di sci nordico dagli operatori turistici di Saint-Barthélemy. La 12esima edizione della ciaspolata serale è in programma sabato prossimo, 15 febbraio, con la solita formula che abbina la passeggiata in mezzo alla neve a momenti di musica e degustazione dei prodotti del territorio.
Si parte con l’antipasto all’Alpe Praz Verney, con lo Chalet Saint-Barthélemy che preparerà involtini di carne accompagnati da mousse di tomino, sformatino di patate, boudin e fonduta e torta salata con porri e toma. L’Associazione Cacciatori di Nus terrà al caldo brodo e tè all’Alpe Lo Solé, prima di arrivare all’Alpe Barbonce per la zuppa di legumi e cereali, con crostini e fontina, cucinata dal rifugio Magià.
La passeggiata proseguirà poi verso l’Alpe Praz de l’Arp, dove i partecipanti potranno ricaricarsi con polenta e salsiccetta in umido, fermandosi al punto ristoro della Locanda La Barma. E per finire frittelle di mele e tisana sulla terrazza dell’Osteria del Passet.
E’ confermata la partenza a gruppi, ogni 30 minuti cominciando alle 17.30. Durante la fase di registrazione i partecipanti potranno scegliere la fascia oraria preferita, fino all’esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è obbligatoria attraverso la app Geoticket.
La passeggiata - della durata di circa 2 ore e lunga 4 chilometri con un dislivello positivo di 130 metri - ha un costo di 25 euro per gli adulti e di 15 euro per gli under 10. In fase di iscrizione verrà richiesta una caparra di 10 euro. Informazioni chiamando dalle 16 alle 19 il numero 339 1499469.