La grande manifestazione si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 giugno con un ricco programma

Torna la festa del Prosciutto Saint Marcel

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
3 minuti di lettura

SAINT-MARCEL (qdn) Il Prosciutto Saint Marcel torna protagonista con l’evento ProsciutTiamo, la grande festa la cui nona edizione si terrà da venerdì prossimo, 13 giugno, a domenica 15. Come di consueto, saranno due stelle sportive ad inaugurare la manifestazione con il tradizionale taglio del Saint Marcel: venerdì alle 21 Federica Brignone e Giorgia Collomb, intervistate dal giornalista Carlo Gobbo, apriranno l’evento con il tradizionale taglio del Saint Marcel. La festa all'insegna dell'enogastronomia, della musica e del divertimento proseguirà poi per tutto il fine settimana lungo la “Via del Prosciutto”: 18 chilometri di gusto con 13 tappe (2 in più dello scorso anno) dislocate nei villaggi di Saint-Marcel. Confermatissimo il Vertical Saint-Marcel “ProsciutTiamo a 1000” di sabato 14, giunto alla quinta edizione e che quest’anno sarà “dissetato” dal nuovo partner di ProsciutTiamo: Dolomia, “l’acqua delle dolomiti” di cui Federica Brignone è brand Ambassador.

Quest'anno, oltre a percorrere in tutta comodità l'itinerario del gusto, pedalando sulla via del Prosciutto grazie al noleggio di bici assistite a cura dell’Atelier Boldrini, si potrà anche camminare sui sentieri della collina seguendo le indicazioni riportate sulla App “Camminando sulla Via del Prosciutto”. La “3 giorni” enogastronomica sarà inoltre animata dalle dimostrazioni dal vivo della macinazione del grano con mulino ad acqua e cottura del pane nell'antico forno di Seissogne. Durante la Gran Festa del Prosciutto Saint Marcel sarà possibile visitare il Santuario di Notre Dame de Tout Pouvoir a Plout e - su prenotazione al 334 2947344 - le Miniere di Servette.

Per quanto riguarda le “chicche” enogastronomiche assolutamente da provare, confermatissimi gli chef Gabriele Ferron e Luca Lenzi con le loro specialità, la premiata pasticceria Baghi’s che delizierà la platea con una Crostata al cucchiaio con crema all’arancio e topping al Dahu (il nuovo aperitivo valdostano), al padiglione de La Valdôtaine a Surpian, i classici Cocktail rivisitati con i prodotti dell'azienda, dove farà il suo esordio il Dahu Spritz, ideati e preparati da Abi Professional; il gustoso panino con il Prosciutto cotto Saint Marcel da abbinare alla Birra Kühbacher, la Bavarese dal cuore “valdostano”, presente nel chiosco esterno; Crescia o “pizza bianca” declinata in tutti i modi al nuovissimo punto Le Botteron Villaggio Vurvian; l'immancabile Gnocco fritto, quest’anno preparato dal Ristorante IX Miglio nella corte del Santuario di Plout; il Barbecue Valdostrano in degustazione alla Merenderia n°0 “On the Roads” di Seissogne, famosa per lo stile country tutto da ballare con La Compagnie Country Dance VdA; Le Chicche di patate al crudo Saint Marcel e le Crespelle al cotto Saint Marcel alla “Locanda del Diavolo” in località Layché e l'imperdibile Prosciutto tagliato al coltello all’Area Pic Nic di Les Druges con i vini dell’Azienda Agricola “Il Giardino del Nano”.

La musica, fedele e piacevole compagna d'avventura, farà da cornice all'intera manifestazione, a partire da Radio GRP, media partner ufficiale dell'evento, provando ad accontentare tutti i gusti cominciando con il concerto di venerdì sera che vedrà esibirsi la band “The Fonz” seguita dall'Aftershow con Dj Juan Herrera, per proseguire sabato sera con l'esibizione dei “Re Beat” per scatenarsi in pista e “giocare” tra il soul, lo swing, il rock ’n’roll e il funk degli anni d’oro seguita dall'Aftershow Dj Skaa e, per finire in bellezza, la serata danzante di domenica dedicata agli amanti del ballo liscio e della tradizione con Erik e le Poudzo Valdoten. Lungo la “Via del Prosciutto” sono inoltre previsti dj set, esibizioni dal vivo e concerti di vario genere. Il programma completo è consultabile sul sito web www.prosciuttiamo.it e sulla App ufficiale della manifestazione “Prosciuttiamo”.