AOSTA (fci) Nuova cassa integrazione alla Cogne acciai speciali di Aosta - leader mondiale nella produzione di acciai inossidabili lunghi e leghe nichel - a causa della contrazione degli ordini. L'am-mortizzatore sociale interessa 750 dipendenti del settore produttivo dello stabilimento aostano. Ciò non significa che tutti i 750 lavoratori saranno contemporaneamente collocati in cassa.
Durerà 13 settimane, da lunedì prossimo, 9 giugno, a domenica 7 settembre. L'azienda lo ha comunicato mercoledì scorso, 4 giugno, alle organizzazioni sindacali.
Nel corso del mese l'azienda dovrà inoltre chiarire le proprie intenzioni in merito ai contratti a termine in scadenza, una decina in totale. Nei reparti produttivi è stato imposto uno stop alle assunzioni. I 6 contratti in scadenza a maggio sono stati rinnovati, per quelli di giugno si attendono risposte. L'incontro dei sindacati con l'azienda è previsto per venerdì 20 giugno.
«La situazione è poco chiara, si naviga a vista e non si sa cosa accadrà in autunno» ha commentato Fabrizio Graziola, segretario della Fiom.
«Negli ultimi mesi la situazione non è mifiliorata, anzi, con l'annuncio dei nuovi dazi, e ulteriormente peggiorata», spiega il sindacalista. Nei giorni scorsi infatti sono entrati in vigore i nuovi dazi Usa sulle importazioni di acciaio e alluminio annunciati dall'amministrazione Trump, che passeranno dal 25 al 50 per cento.
Si tratta del secondo ricorso alla cassa da parte dell'azienda quest'anno: il precedente periodo, sempre di 13 settimane, era iniziato lunedì 24 febbraio per concludersi domenica 25 maggio, ma coinvolgeva la metà dei 750 dipendenti annunciati in questa occasione.