Castelli e Mostre in Valle 17/05/2025

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
2 minuti di lettura

Forte di Bard: il Forte di Bard e i suoi spazi espositivi (musei e mostre) sono aperti al pubblico dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Fino a domenica 6 luglio sono esposte le fotografie della 60esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Si rinnova la collaborazione tra il Forte e l’Agence France-Presse: la mostra “Contrasti. Racconti di un mondo in bilico” fino a domenica 20 luglio punta a scuotere le coscienze e a offrire spunti di riflessione sul mondo contemporaneo tramite 84 fotografie. Fino a domenica 25 maggio nelle Scuderie si possono ammirare i grandi funghi colorati di Michel Vecchi nella mostra “The Mushroom Fortress”. La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova sono al centro della mostra “Questa è pittura” allestita al Forte di Bard fino a lunedì 2 giugno. Nelle sale degli Alloggiamenti del Museo delle Alpi una grande mostra antologica omaggia fino a domenica 28 settembre Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean. Fino a domenica 14 settembre nelle Scuderie del Forte saranno esposte sessanta fotografie della mostra The best of cycling.

Castello di Issogne: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0125 929373.

Castello di Verrès: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0125 929067.

Castello di Fénis: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0165 764263.

Castello di Sarre: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0165 257539.

Castello di Aymavilles: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0165 906040.

Museo Regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Informazioni allo 0165 95931.

Castello Sarriod de la Tour - Saint-Pierre: aperto dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Per informazioni: 0165 904689. Fino a domenica 28 settembre è visitabile la mostra “Imago Mundi. La scultura senza tempo di François Cerise”.

Museo Archeologico Regionale - Aosta: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19. Fino a domenica 25 maggio è visitabile la mostra “Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo”. Sono esposte 80 opere inedite, per la quasi totalità provenienti da collezioni private, che ripercorrono il cammino artistico di Italo Mus dai suoi esordi, all’alba degli anni Dieci del Novecento, fino alla metà degli anni Sessanta. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0165 275902.

Castello Gamba - Châtillon: chiuso fino a venerdì 13 giugno. Per informazioni gli interessati possono telefonare al numero 0166 563252 oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info.castellogamba@regione.vda.it.

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean: l’orario di apertura è dalle 9 alle 19 dal martedì alla domenica. Informazioni al numero di telefono 0125 355396.

Chiesa di San Lorenzo - Aosta: l'esposizione documentaria “Allez-voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste” è aperta da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 fino a domenica 8 giugno.