Il Locale della Settimana

La Vachérie: una nuova vita per lo storico ritrovo degli amanti della notte a Morgex

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
2 minuti di lettura

MORGEX Ieri Vachérie Club de la Nuit, oggi Vachérie Lounge Bar e Restaurant: nuova gestione per la storica attività a metà strada tra Morgex e Pré-Saint-Didier, una vecchia formaggeria inaugurata come locale nel 1986 da Lilly Breuvé, la “Signora della Notte” - ex presidente della Silb VdA, sindacato italiano locali da ballo - che dal 1966 al 2000 ha gestito a Courmayeur con il marito Mario Ramazzotti la discoteca Abat-jour.

Ora a condurre la Vachérie c’è Gianluca Mancuso, imprenditore del settore che nel passato ha gestito con la famiglia il Caffè Nazionale di Aosta. Nuova vita e nuovo menu per questo storico punto di riferimento per tutta la Valdigne, quindi, ma invariata la caratteristica atmosfera di montagna che lo contraddistingue da sempre: camino acceso, tanto legno e pietra, candele ovunque e una magica atmosfera che induce a cenare anche a tarda notte.

«Chi già conosce la Vachérie sa che si tratta di un locale tipico di montagna, un ambiente caldo e accogliente di cui mi sono innamorato fin da subito e dove ho deciso di proporre i gustosi piatti della cucina tipica della Valle d’Aosta, un menu à la carte, uno a prezzo fisso con specialità locali e una ricca scelta di vini regionali. - riferisce Gianluca Mancuso - Il menu è a “chilometro zero”, nel senso che qui protagonisti sono i migliori prodotti tipici del territorio come i salumi De Bosses, i formaggi di Quinson, Zerga e Panizzi, le polente realizzate con farine Pavese di Morgex, storica e pregiata varietà di mais coltivata nei campi ai piedi del Monte Bianco, le trote di Ivan Spatari, il tutto espresso dalla cucina».

Dal menu specialità come raclette, fondue bourguignonne, pierrade e reblochonnade; taglieri con le eccellenze della Valle d’Aosta, carpaccio di trota affumicata di Morgex o bresaola di cervo tra gli antipasti; poi zuppe, crespelle, fonduta, tartiflette, pappardelle al ragù di cinghiale e gnocchi freschi di castagne.

Tra i piatti principali la tradizionale salsiccetta con polenta, la tagliata di bovino valdostano, il cervo in civet. Il menu del territorio - a prezzo fisso e minimo per due persone - prevede assiette di salumi e formaggi, assaggi di umidi con polenta, dessert di produzione artigianale della Valdigne e la Grolla dell’Amicizia. Il tutto da assaporare ascoltando buona musica e avvolti dall’intima atmosfera che da sempre caratterizza il locale “dove gli amanti si innamorano”.

La Vachérie è aperta tutti i giorni a cena e fino alle 2 di notte; inoltre è a disposizione su prenotazione per organizzare feste private ed eventi. Per maggiori informazioni tutti gli interessati possono contattare il numero 335 5344484.

Arabella Pezza

  • Da sinistra Lilly Breuvé, il titolare Gianluca Mancuso e lo storico dj Domenico Lancia detto Dodo
    Da sinistra Lilly Breuvé, il titolare Gianluca Mancuso e lo storico dj Domenico Lancia detto Dodo
  • Giorgio Neyroz con Gianluca Mancuso
    Giorgio Neyroz con Gianluca Mancuso