AOSTA (qdn) Domenica scorsa, 2 febbraio, è stata fondata Aice Valle d’Aosta, sede regionale della Associazione Italiana Contro l’Epilessia. Il consiglio direttivo è guidato dal presidente Manuele Amateis con vicepresidente Francesca Rizzo, segretaria Patrizia Marcoz e consigliera Stefania Magro.
«Lunedì 10 febbraio sarà la Giornata Internazionale dell’Epilessia ed è un’occasione per portare luce su di un male che colpisce circa 1 persona su 100 ed è sovente accompagnato dallo stigma sociale e dal pregiudizio. - dice Manuele Amateis - Su richiesta di Aice VdA, lunedì, grazie all’adesione della Regione e del Comune di Aosta, saranno illuminati di colore viola, il colore dell’epilessia, il Castello di Aymavilles e il palazzo comunale di Aosta in piazza Chanoux.
Aice VdA ha tra gli obiettivi, in un contesto di relazioni con le istituzioni e i soggetti competenti, la piena cittadinanza delle persone con epilessia, la rimozione dei fattori discriminanti, la piena informazione, la creazione di regole inclusive per le persone con epilessia e loro famiglie». Ora Aice VdA cerca soci e volontari: per informazioni collegarsi al sito www.aice-epilessia.it