BASKET GIOVANILE: PROSEGUE L’IMBATTIBILITA’ DELL’SBK UNDER 15, RISSA AD AOSTA NEGLI ESORDIENTI

Data pubblicazione 12 Febbraio 2025
6 minuti di lettura

AOSTA (pge) Terza sconfitta consecutiva nella Coppa Piemonte femminile Under 19 per il De Marchi Gianotti che lunedì scorso, 3 gennaio, è stato nettamente battuto dal Bon Prix Biella, dopo un discreto inizio. Successivamente le ragazze di Pietro Catalfamo hanno commesso molti errori nel tiro e qualche ingenuità difensiva permettendo alle esperte biellesi di spiccare il volo prima dell’intervallo lungo e nella ripresa le ospiti hanno incrementato il loro vantaggio, nonostante le prestazioni confortanti di Alessia Dondeynaz e Emma Gentili. Oggi, sabato 8, alle 16.30 il De Marchi Gianotti gioca a Fossano, ospite di compagine alla sua portata.

DE MARCHI GIANOTTI 35 (8) (14) (24)
BON PRIX BIELLA 70 (18) (39) (57)
ETEILA: Chimento, Dondeynaz 9, Gaida 7, Pillon 1, Vallet 2, Gentili 13, Curtaz, Pecchenini 2, Francesca Ricci 1, Ambra Ostinelli, Caterina Gatto, Bullari. All. Cat alfamo.

Under 19 Regionale
Dopo il turno di riposo, la capolista Chez Drink lunedì prossimo, 10 febbraio, alle 21.15 riceverà la visita del Collegno, quinto.

Under 17 Gold
CHEZ DRINK ETEILA 69 (18) (35) (54)
CONTE VERDE RIVOLI 48 (14) (22) (33)
ETEILA: Bragardo 2, Roveyaz 4, Panuzzo 8, Aldini 6, Clemy Chevrier 17, Mariano 3, Odoguardi 6, Vignoli Malerov 2, Vuillermin 7, Tommaso Cremonese 4, Santin 8, Dalle 2. All. Rossi.

Ritorno al successo per il Chez Drink sabato 1° febbraio grazie alla facile affermazione sul fanalino di coda del girone Rivoli. Nell’occasione il coach Daniel Rossi ha fatto un ampio turnover e nonostante ciò gli aostani sono sempre stati avanti con le buone giocate di Folco Aldini e Clemy Chevrier e hanno distanziato definitivamente i piemontesi prima dell’intervallo lungo con i pregevoli spunti di Tommaso Santin, in netta crescita tecnica. Nella ripresa la situazione non è cambiata, con note di merito per Alex Panuzzo e per François Vuillermin. Il Chez Drink, attualmente sesto, oggi - sabato 8 - alle 19.45, giocherà sul campo della diretta rivale Grugliasco, quinta in classifica.

Under 17 Regionale
CHEZ DRINK ETEILA 82 (16) (34) (48) (61)
TEENS BIELLA 76 (16) 39) (47) (61)
ETEILA: Domenico Simone 5, Sangiorgio 2, Gianluca Medaglia, Engaz 34, Kofler 7, Montrosset 8, Leonardo Ostinelli, Pellissier, Frassy 5, Reverchon 15, Brunod, Schena 6. All. Colombini.

Bel colpaccio del Chez Drink che, domenica 2, ha sconfitto dopo un lungo inseguimento e la disputa di un supplementare il Teens Biella, terzo in classifica. Trascinati da uno strepitoso Milo Engaz gli aostani hanno agganciato i biellesi con un canestro di Domenico Simone a 8” dal termine e nell’overtime, malgrado l’uscita per falli di parecchi giocatori, hanno trovato la forza per ottenere questa inaspettata vittoria con il gran contributo di Tomas Montrosset e di Leonardo Reverchon. Ora arriva la trasferta di domani, domenica 9, alle 15 a Trino per continuare a rimpinguare la classifica.

Under 17 Femminile
Dopo il turno di riposo, il De Marchi Gianotti sarà nuovamente in trasferta domani, domenica 9, alle 10.30 ospite della Libertas Moncalieri Blu.

Under 15 Regionale
SBK BASKET SCHOOL 83 (22) (47) (62)
UNISPORT CAVAGNOLO 37 (10) (22) (29)
SBK: Yeuillaz 6, Cavallera 24, Fazari, Mateo Beleshi 4, Blasco 10, Carcia 4, Valerio Mattia Ricci 2, Mathiou 9, Delgado 4, Zola 12, Cominelli 6, Bibaky 2. All. Rosset S.

Continua il magic moment dell’i mbattu t a capolista SBK che, domenica scorsa, ha travolto il modesto Cavagnolo permettendo al coach Silvia Rosset di dare molto spazio a tutti i suoi effettivi. Oggi, sabato 8, alle 19, si gioca il derby tra Hotel Mochettaz e l’SBK .

HOTEL MOCHETTAZ 42 (12) (20) (30)
SAN MAURO 79 (20) (34) (59)
ETEILA: Vinci 7, Noro 12, Pession, Alfonsi 5, Gatto, Varone 3, Shatku 7, Miletic, Comé 8, Gaël Chevrier, Del Degan. All. Albanese.

Domenica l’Hotel Mochettaz è stato nettamente superato dalla diretta rivale San Mauro per la qualificazione alla fase Top. I ragazzi di Enrico Albanese, privi di Nicolò Ricupero che ha deciso di interrompere l’attività cestistica, hanno nei primi 2 quarti tenuto testa ai forti piemontesi, per poi crollare di schianto all’inizio della ripresa, nonostante le buone prove di Gilbert Comé e di Benjamin Noro.

Under 14 Regionale
TEENS BASKET BIELLA 67 (9) (28) (47)
MONTE EMILIUSUISP 47 (17) (22) (28)
MONTE EMILIUS UISP: Chanoine 3; Alberto Simone 10, Catanzaro 3, Stoleriu 18, Ciccarese 6, Leonardo Ferina 4, Davide Zerbinati, Daniele Zerbinati, Vaudan 3. All. Romano.

Finalmente una buona partita del Monte Emilius UISP pur sconfitto domenica a Biella, dopo un positivo inizio, con difesa aggressiva e contropiede. Purtroppo gli aostani hanno con il passare dei minuti si sono spenti dando via libera ai biellesi, per recuperare nel finale con in evidenza Denis Stoleriu e Alberto Simone. Domani, domenica 9, terza trasferta consecutiva per il Monte Emilius UISP alle 15 a Borgosesia.

COLLEGE NOVARA 54 (16) (34) (44)
SBK BASKET SCHOOL 39 (11) (13) (30)
SBK: Donadelli 3, Alerci 4, Enea Beleshi 2, Averone 4, Andrea Montalto 4, Costa 4, Venturini 2, Tukeu Ngambia 10, Michele Spagnolli 6. All. Vertino.

Continua il difficile momento dell’SBK che, domenica 2, è stato sconfitto dal College Novara pagando a caro un pessimo secondo quarto con parziale di 18 a 2 per poi giocare la ripresa alla pari dei padroni di casa. I castellani oggi, sabato 8, alle 15 vanno in trasferta a Crescentino.

Under 14 Femminile
DE MARCHI GIANOTTI ETEILA 46 (4) (18) (32)
CROCETTA TORINO 88 (23) (42) (66)
DE MARCHI GIANOTTI: Lisa Chiaramello 4, Alessia Aimar 12, Sofia Grosso La Valle, Testa, Gontier 6, Raffa 3, Sara Boccato 8, Dora Cremonese, Bevacqua 7, Glarey 6, Valentino, Scarpa. All. Comé.

Il De Marchi Gianotti non è riuscito sabato scorso a fermare la forte capolista Crocetta Torino, che ha punito sistematicamente gli errori delle aostane con efficaci contropiede soprattutto all’inizio, visto che in seguito le ragazze di Yvette Comé non hanno sfigurato, trovando valide soluzioni di tiro con brave Alessia Aimar, Greta Bevacqua e Sara Boccato. Il De Marchi Gianotti oggi, sabato 8, alle 15 è in trasferta contro il Lapolismile Rosso Torino, terzo.

Under 13 Gold
LOCANDA LA CLUSAZ 44 (9) (15) (28)
SAN MAURO 76 (22) (40) (59)
LOCANDA LA CLUSAZ: Poli, Bonin, Melotto 7, Schiavon 8, Del Degan 6, Gaël Chevrier 10, Marti, Marchesano, Pellerei13, Furfaro, Lorenzo Medaglia. All. Dodaro.

Nonostante la larga sconfitta subita sabato, contro l’imbattuta capolista San Mauro, la squadra di Stefano Dodaro ha disputato la miglior prestazione stagionale giocando senza timori reverenziali. In particolare nella ripresa gli aostani, lottando con grinta su ogni pallone, hanno tenuto testa ai forti piemontesi colpendo con Matteo Schiavon, Davide Pellerei e Mathias Del Degan, che sta recuperando la forma migliore.

Under 13 Regionale
MENS SANA ASTI 49 (14) (25) (36)
BASKET NUS FENIS AYAS 44 (5) (15) (30)
NUS FENIS AYAS: Munari 14, Gilles Favre, Torretta 9, Sveica 4, Belley, Pieiller, Patrick Favre, Laurent Favre 9, Polizia 8, Ambesi, Miserendino, Pieiller, Fosson. All. Frison.

Il Nus Fénis Ayas è stato sconfitto domenica ad Asti pagando caro il parziale di 14 a 5 subito nel primo quarto a causa degli eccessivi personalismi, un peccato perché nei restanti quarti i ragazzi di Andrea Frison hanno recuperato con i canestri di Giovanni Torretta e Giulio Munari ed oggi - sabato 8 - ospiteranno a Chatillon alle 15.15 il Teens Biella A.

Esordienti
Un episodio davvero increscioso, il più squallido da sempre ad Aosta nell’ambito cestistico, è avvenuto nella partita tra Elettrolight Eteila e Nichelino che è stata sospesa a 3’53” dal termine sul punteggio di 7 a 5 (parziale di 1 a 4 nell’ultimo quarto) per la compagine aostana per i continui insulti da parte dei genitori del Nichelino ai 2 miniarbitri, con tanto di invasione di campo che ha costretto gli istruttori delle 2 squadre ad intervenire per respingerli. Dopodiché, anche su segnalazione del formatore dei miniarbitri Davide Collalto, i responsabili delle 2 formazioni hanno deciso di comune accordo di sospendere definitivamente l’i ncontro. Al riguardo il Giudice Sportivo ha avuto la mano pesante e giovedì scorso, 6 febbraio, ha deciso di infliggere la gara persa a tavolino al Nichelino per 12 a 4, ma ha anche squalificato il campo per 3 turni e comminato un’ammenda di 100 euro.
ELETTROLIGHT ETEILA: Aymonod, Bianco, Bushaj, Desandré, Furfaro, Pronesti, Gaggioli, Edoardo, Grosso La Valle, Nicoletti, Rollet, Vanzetti, Pramotton. Istr. Rossi.

La Cogne SBK domani, domenica 9, alle 18 in via Volontari del Sangue ospiterà il Sisport Torino e il Basket Ayas alle 16 di oggi, sabato 8, riceve il Jolly Vinovo.

Aquilotti Big
Dopo il turno di riposo l’Eteila oggi, sabato 8, alle 12 è a Moncalieri e la Cogne SBK alle 17.50 gioca a Torino contro il San Paolo.

Aquilotti Small
La Cogne SBK domani, domenica 9, sarà alle 14 in trasferta sul campo del Conte Verde Rivoli.

Aquilotti Open
La gara tra Eteila e Polisportiva Pasta non si è giocata per rinuncia degli (mancanza di giocatori) e oggi, sabato 8, torna in campo alle 15 il Basket Nus Fénis che accoglie il Torino Teen.

Scoiattoli Big
CUS TORINO 14 (7)
COGNE SBK 10 (5)
COGNE SBK: Corazza, Rosina, Congedo, Brignoli, Gaetano, Bretti, Tomba, Federico Trieste, Massimo Spagnolli. Istr. Garofalo.

I minicestisti di Antonio Garofalo domani, domenica 9, alle 16.30 in via Volontari del sangue ospiteranno il Chieri.

Scoiattoli Small
LO.VI.BORGARO 11 (6)
COGNE SBK 13 (6)
COGNE SBK: Aiazzi, Giorgi, Pezzuolo, Russo, Concio, Gobbo, Barei, Alladio, Istr. Garofalo.

Dopo la bella vittoria conseguita a Borgaro, la squadra di Antonio Garofalo oggi, sabato 8, alle 12.45 gioca a Ivrea.

Juniores C.S.I.
PONT DONNAS 41 (10) (22) (33)
CIGLIANO 91 (25) (52) (68)
PONT DONNAS: Cretaz 12, Harakat 4, Motta Fre 10, Renzulli, Trinelli 4, Vitale 9, Ugolino Gralino 2, Castillo. All. Magri.

Largo successo del forte Cigliano che sabato scorso è passato facilmente al Pala Pont dominando l’incontro, nonostante le buone prove di Mathys Cretaz e Pietro Motta Fre fra i locali. Sempre nel torneo domani, domenica 9, alle 17.45, l’SBK giocherà a Torino contro il Tam Tam.

Ragazzi C.S.I.
PONT DONNAS 64 (11) (35) (46)
BASKET AYAS 49 (12) (24) (26)
PONT DONNAS: Orlassino 9, Ruffino Isabel 2, Roveyaz, Bich 2, Belkhiri 2, Bertoni 35, Raviola 12, Tirone, Freppaz 2, Zoppo, Rial. All. Torino.
AYAS: Andriolo 7, Aruxandei, Laurent Favre 16, Kimi Lillaz, Jacques Merlet 2, Miserendino, Piccot 4, Polizia 9, Sveica 11. All. Frison.

Il Pont Donnas di Luca Torino ha vinto meritatamente anche il derby di ritorno riuscendo a distanziare nettamente i ragazzi di Andrea Frison nel terzo quarto con un parziale di 11 a 2 grazie ai canestri dello scatenato Gabriele Bertoni.

Under 13 UISP
SBK BASKET SCHOOL 42 (2) (16) (27)
CIRIE’ 44 (11) (27) (42)
SBK: Limam 5, Malluquin, Gontier, Tagliaferro, D’Introno, Florio 4, Vitulli 2, Lovison 2, Mazzei, Cavaliere 10, Massarenti 15. All. Rosset S.

Inaspettato scivolone dei ragazzi di Silvia Rosset che, domenica 2, per tre quarti hanno lasciato a desiderare soprattutto come atteggiamento e hanno avuto un risveglio tardivo nel finale recuperando quasi tutto lo svantaggio accumulato.

Esordienti UISP
NONE 49 (12) (26) (36)
COGNE SBK 29 (11) (20) (25)
COGNE SBK: Alessia Canazza, Mattia Canazza, Occhibianchi, Enea Beleshi, Milesi, Macciocchi, Andrea Vezzari, Leonardo Vezzari, Vilardo, Mathieu Aimar, Zhu, Champvillair, Secci. Istr. Vertino.

Dopo essere rimasti nella scia del None per 3 quarti, i ragazzini di Antonio Vertino domenica scorsa sono crollati subendo un parziale di 12 a 4 e domani, domenica 9, alle 11.45 a Aymavilles riceveranno il Bussoleno.

Gabriele Peloso