AOSTA (cex) Ai Mondiali di Lenzerheide in Svizzera, davanti a un pubblico incredibile per un paese di non grandi tradizioni nel biathlon, a fare festa sono stati soprattutto 2 tecnici valdostani, Patrick Favre e Fabio Cianciana. L’ex vincitore della Coppa del Mondo di Bionaz con la sua Francia - è responsabile del tiro - ha conquistato 6 ori su 12, con fondamentale in 5 affermazioni della squadra femminile, e 13 medaglie complessive.
Il tecnico di Pollein e dell’Esercito, invece, si gode lo splendido argento e il gran mondiale (sempre tra i primi) della sua punta di diamante, il trentino Tommaso Giacomel.
Venendo in casa valdostana, sabato scorso la staffetta con le 2 altoatesine Hannah Auckentaler e Dorothea Wierer nelle prime 2 frazioni ha poi visto Samuela Comola ricorrere a 3 ricariche e cambiare settima, con Michela Carrara che, tra giro di penalità dopo il tiro a terra ed una ricarica in piedi, ha infine concluso settima a 2’47” dalle straordinarie francesi e a 1 minuto dal bronzo.
Comunque, la Carrara ha chiuso il suo impegno iridato confermando una crescita esponenziale. La Comola, quando ha gareggiato, ha fatto bene ma è rimasta amareggiata per essere stata inserita in squadra solo per individuale e staffetta, ai box per sprint e inseguimento. Martina Trabucchi, invece, ha patito la pressione del suo primo Mondiale e non è stata precisa come in Coppa del Mondo al poligono.
Chi ha vissuto un 25esimo compleanno amaro è stato Didier Bionaz, che dopo qualche difficoltà nelle prime gare è stato escluso dalla staffetta maschile sabato a favore di Daniele Cappellari, con l’Italia quinta nella gara vinta dalla Norvegia del grandissimo Joannes Boe, all’ultimo Campionato del Mondo di un’eccelsa carriera.
Ora si ripartirà venerdì prossimo, 6 marzo, con la Coppa del Mondo a Nove Mesto in Repubblica Ceca, poi Pokljuka in Slovenia e chiusura a Holmenkollen sulla collina di Oslo in Norvegia.
Cesarino Cerise
AOSTA (cex) L'individuale ha aperto mercoledì scorso, 26 febbraio, i Mondiali giovani e juniores di biathlon a Oestersund in Svezia. Nelle Youth, Nayeli Mariotti Cavagnet ha chiuso 37esima a 4'28” - con 6 errori - dalla ceca Ilona Plecachova (3 sbagli), già vincitrice della Gran Fondo Val Casies, con 11esima Luisa Vittozzi. L’atleta di Cogne - 19esimo tempo sugli sci - è risultata la terza azzurra dopo la cuneese Carlotta Gautero, splendida medaglia d'argento con 2 penalità, e la cuneese Gaia Gondolo, 24esima con 2 errori.
Poi è arrivato l’ottimo settimo posto di Manuel Contoz, che ha “pagato” 1 minuto e 2 secondi dal francese Antonin Guy (3 transalpini nei primi 5 e 2 a medaglia) con 3 errori al poligono. Il poliziotto di Saint-Denis, cresciuto negli Amis de Verrayes, ha lottato per il podio sino all'ultimo poligono, dove purtroppo ha sbagliato 2 volte. Dopo i primi 5 tiri, con 1 penalità, era 25esimo; quindi, sesto a 43” dopo la seconda serie al poligono e addirittura quarto dopo 15 tiri a 5 secondi dalla zona medaglie e a 27 da Guy in testa.
Alla fine, i 2 errori finali lo hanno escluso da un possibile podio, a 1'02" dal francese, a 55” dal polacco Gregorz Galica e 53” dal francese Léo Carlier, con il quinto tempo sugli sci per il 19enne valdostano.
Nella 15 km Juniores, Nicolò Betemps di Bionaz ha concluso 20esimo, a 4'20” con 3 errori dal norvegese Sivert Gerhardsen, terzo italiano dopo l'altoatesino Christoph Pircher (11esimo) e il cuneese Marco Barale (17esimo). Sugli sci, Betemps ha fatto segnare il 23esimo crono.
Male invece, ieri - venerdì - la staffetta mista Youth con gli azzurri (Manuel Contoz in ultima frazione), 13esimi a 7'29” dalla Norvegia, con 6 penalità e 14 ricariche. A seguire, la mista Juniores con l'Italia nona a 2'32” dalla Germania, con 1 penalità e 10 ricariche.
A Bionaz i Campionati Italiani Children
In palio a Bionaz i titoli tricolori dell’individuale e della staffetta Allievi e Ragazzi, oggi e domani, sabato 1 e domenica 2, dalle 9.30 per entrambe le giornate. Oltre agli atleti degli sci club, sono 14 i biathleti della rappresentativa valdostana: nei Ragazzi, Coralie Jeantet, Jacqueline Bagnod, Maelys Cortese, Xavier Brunod, Noah Desayeux e Simone Goi; negli Allievi, Sophie Bonin, Martina Tiraboschi, Benedetta Chieno, Linda Pinet, Niccolò Bertino, Hervé Martin, Thierry Gallet e Simone Pession.
Domenica scorsa i Valdostani
I Campionati Valdostani si sono svolti domenica scorsa proprio a Bionaz, dove il titolo assoluto, abbinato alla “Coppa Sci Club Granta Parey”, lo hanno vinto Lorenzo Bonino e Nadège Gontel. Gli altri titoli regionali sono andati per gli Aspiranti a Erwin Barrel e Elodie Christille, per gli Allievi a Thierry Gallet e Martina Tiraboschi, e per i Ragazzi a Noah Desayeux e Jacqueline Bagnod.