Bruno Zanivan l’ex sindaco in pista da cinquant’anni: “L’edizione più bella? Quella a fianco di mia figlia Francesca

Data pubblicazione 12 Febbraio 2025
Il 72enne Bruno Zanivan, già sindaco di Cogne: per lui domenica 42esima “Marcia” in 42 edizioni e 50 anni
Il 72enne Bruno Zanivan, già sindaco di Cogne: per lui domenica 42esima “Marcia” in 42 edizioni e 50 anni
2 minuti di lettura

COGNE (cex) “Eh sì, domenica saranno 50 anni, purtroppo sono rimasto l’unico ad avere partecipato a tutte le 41 edizioni in mezzo secolo e anche quest’anno sono pronto a partire, poi si vedrà, spero di concludere e in una bella giornata di sole che valorizzi il paesaggio meraviglioso di adesso e che dimostri come Cogne sia stata capace di riscattarsi dopo l’alluvione, addirittura credo che il percorso salendo al contrario a Valnontey sia ancora più bello.”

Così si propone di indossare per la 42esima volta il pettorale della “Marcia” Bruno Zanivan, unico senatore ad essere sempre stato presente, conosciuto e apprezzato pure come sindaco di Cogne dal 2003 al 2010, che ricorda quella prima edizione del 1975: “Quei cogneins che lanciarono l’idea furono grandi. Inizialmente la prima edizione si doveva fare a gennaio, poi per problemi meteorologici, se ben ricordo, la spostarono a febbraio e lì è rimasta. Decisamente erano altri tempi, con materiali e sciolinatura ben diversi, piste molto impegnative con più lavoro di adesso nella battitura, non c’erano mezzi ma tutta la popolazione era coinvolta con entusiasmo, salite dure come a Sylvenoire, discese toste, l’abbigliamento e l’attrezzatura erano quelli che erano ma da sempre sono stati grandi la passione e l’impegno di tutta la gente che ha creduto sin dall’inizio dell’importanza per la comunità di Cogne di questa gara”.

“Per me - ricorda Bruno Zanivan - l’edizione più bella fu sicuramente quella con a fianco mia figlia Francesca, una bellissima esperienza, credo fosse la 35esima edizione. Ora il mio sogno è quella di poterla fare con mio nipote Jean Noel che ora ha 8 anni, quindi mi sa che dovrò aspettare ancora…” “I ricordi sono tantissimi - racconta Bruno Zanivan - a cominciare da atleti come il nostro Leo Vidi che ha vinto nel 1976 e 1985, combattivo come sempre, e poi Carlo Favre con il successo nella prima edizione nel 1975 e che si è ripetuto nel 1978 e 1979, il primo straniero il francese Jean Gadiolet vincitore nel 1977 e poi le edizioni con più concorrenti, 1.123 al traguardo nel 1979 e 1.150 nel 1980.”

Cosa si aspetta da questa edizione che potrebbe diventare famosa anche in Canada vista la presenza della squadra nazionale canadese? ”Dopo la bellezza spettacolare della Coppa del Mondo da venerdì a domenica scorsi mi attendo un’ulteriore dimostrazione di come in tempi brevi si sia riscattata la nostra comunità, quindi una bella giornata con la neve favorevole e soprattutto una grande festa per Cogne e per la Valnontey nuovamente collegata con piste splendide come quelle di adesso, ancora più apprezzabili con le novità del percorso.”