Argento Allievi per Semmi Mortara e Christian Pivot

Corsa in montagna, Xavier Chevrier secondo nella staffetta di Leffe

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
Christian Pivot e Semmi Mortara a Morbegno
Christian Pivot e Semmi Mortara a Morbegno
2 minuti di lettura

AOSTA (cex) Anche quest'anno il Valli Bergamasche di Xavier Chevrier ha dovuto cedere alla Recastello e chiudere sabato scorso, 31 maggio, al secondo posto la 20esima edizione del “Trofeo Valli Bergamasche” a Leffe di Bergamo. Nella prima frazione Luca Magri ha portato in testa la Recastello, con quarto staccato Nicola Cantoni per i padroni di casa. Xavier Chevrier in seconda ha recuperato sul campione italiano vertical a Fénis Andrea Elia 10 secondi con il quarto tempo di giornata (a 7 secondi da Magri) ma Luciano Rota ha chiuso vincendo per 1'28” davanti a Cesare Maestri, capace di rimontare altri 3 secondi con il secondo parziale, con terzo il Val Varaita di Martin Dematteis, Elia Mattio e Bernard Dematteis.

Corsa in montagna, argento di Semmi Mortara e Christian Pivot
Domenica 1° giugno, a Morbegno in Valtellina con impegnati 290 atleti di 29 club sui 4 km e 260 metri di dislivello, Semmi Mortara e Christian Pivot hanno regalato una splendida medaglia d'argento nei Campionati Italiani giovanili di staffette nella categoria Allievi alla Calvesi e alla Valle d'Aosta. Mortara era quarto al cambio in 18'26” a 1'01” e Pivot ha fatto segnare il sesto tempo assoluto, 35 secondi in più del nipote di Xavier Chevrier. Nella stessa gara aveva sognato anche il Pont-Saint-Martin con Marco Magistro secondo al cambio in 18'12” ma non si potevano certo pretendere miracoli da Giacomo Sucquet (37esimo parziale in 23'40”) e hanno chiuso ottavi a 4'39” da Francesco Gianola, che ha fatto la differenza, e Michele Bellati che ha limitato i danni per il Premana. Magistro aveva chiuso secondo a 48 secondi da Gianola, con terzo il Susa a 1'05” dopo frazioni di 8100 metri. Tra le Allieve seste per il Pont-Saint-Martin Giulia Framarin (11esimo tempo) ed Estelle Diemoz (12esimo, 12 secondi in più) a 2'43” dal Cortenova. Nella graduatoria tricolore per società la Calvesi è stata quarta e il Pont Saint Martin nono, settimo tra le fanciulle.

Nei Cadetti 13esime per il Pont-Saint-Martin Ludovica Ferrari (29esima) e Benedetta Chieno (24esima a 4 minuti dal Saluzzo) e sesti Thierry Cretier (quarto al cambio a 36”) e Mattia Consol (18esimo parziale, 33 secondi in più) a 1'35” dai valtellinesi dell'Albosaggia, 11esimi Thierry Gallet (30esimo) e Luca Beltramelli (nono tempo) della Monterosa a 2'26” e 21esimi Nicolò Bertino e Simone Bertolin del Pont-Saint-Martin, società al quarto posto.

“Trail Monte Soglio”: secondi Franco Collé e Jean Xavier Villanese
A Forno Canavese nelle varie gare del “Trail Monte Soglio” con 777 partecipanti di domenica protagonisti sono stati i runners valdostani. Nella 73 km del “Gir Lung” vinta dal belga Florian Deschamps in 8h14’14” settimo posto, su 201 iscritti, per Marco Mangaretto del Pont-Saint-Martin a 1h15’, ottavo Giuliano Cavallo in 9h35’15” e 12esimo Fabrizio Roux, nella 44 del “Gir Curt ” (216 partenti) primo il francese di Briançon Maxime Angelini in 4h47’38” secondo Franco Collé a 2’22”, 12esimo Luca Domeneghetti, 15esimo Lino Vairos, 18esimo Daniel Joly, 21esimo Daniele Nicco e 26esimo Paolo Favre. Nella 26 km del “Gir Dji Vintesinc” aggiudicata a Gianfranco Cucco in 2h12’09” quinto posto su 187 atleti per Alessandro Anselmo della Monterosa a 23’22” e nella gara vinta da Marta Baschienis in 2h54’32” seconda a 4’24” Lara Savant Levra del Pont-Saint-Martin. Infine nella 16 km del “Gir Vulei” per 173 atleti primo Lorenzo Parodi in 1h15’04” e alle sue spalle Jean Xavier Villanese della Monterosa a 3’19”, con 15esimo Riccardo Matergia e tra le donne quinta Katia Billia a 17’50” dall'azzurra Camilla Magliano.