«La legge sugli affitti brevi sta producendo dei risultati importanti»

Data pubblicazione 12 Febbraio 2025
L’assessore regionale al Turismo Giulio Grosjacques
L’assessore regionale al Turismo Giulio Grosjacques
2 minuti di lettura

AOSTA (mes) «C ’è sicuramente soddisfazione da parte mia per i risultati dei flussi turistici del 2024 ed il bilancio non può che ritenersi positivo. Non va dimenticato che il mese di luglio ha perso presenze importanti nelle località di Cogne e Breuil-Cervinia a causa dei gravi eventi alluvionali con ripercussioni su tutto il territorio regionale ma, nonostante questa criticità, il numero delle presenze turistiche in Valle d’Aosta ha sfondato quota 4 milioni». Parole di Giulio Grosjacques, assessore regionale al Turismo.

Che aggiunge: «Il 2024 è stato un anno in cui è entrata in piena operatività la legge regionale numero 11 del 2023 sulla disciplina per gli affitti brevi con finalità turistiche che sta producendo dei risultati importanti anche se non è ancora a regime: prosegue infatti il rilascio di nuovi CIR con il conseguente aumento di numeri di posti letto per l’offerta turistica. L’aumento importante degli ospiti stranieri è frutto di scelte corrette della promozione turistica sui mercati presidiati dal nostro Assessorato e, in generale, sull’aumento della qualità dell’offerta ricettiva. I nostri imprenditori hanno investito nelle loro aziende e questi sforzi sono stati premiati».

Prosegue l’Assessore: «Queste prestazioni dei singoli mercati turistici saranno tenute in considerazione ai fini delle future scelte per gli investimenti sulla promozione della Valle d’Aosta nel mondo. Continueremo a lavorare per offrire agli imprenditori strumenti urbanistici e finanziari sempre all’avanguardia affinché la qualità dell’offerta ricettiva continui a crescere».

L’assessore Giulio Grosjacques sarà presente alla BIT (Borsa internazionale del Turismo che si svolge a Milano da domenica 9 a martedì 11 febbraio) al convegno organizzato dalla FIS Federscherma martedì 11 febbraio. Alla collaborazione con la Valle d’Aosta verrà dedicato uno dei tre panel ed in questa occasione sarà presentata la partnership della Regione Valle d’Aosta dopo le recenti esperienze dei ritiri collegiali delle Nazionali olimpiche ai progetti che verranno sviluppati in futuro.

Per l’Assessore sarà anche l’occasione per rilasciare alcune interviste ad organi di stampa del settore: nella stessa giornata sono stati organizzati anche degli incontri tecnici e sarà questa l’occasione per verificare la partecipazione degli operatori turistici a questo evento.

«Una visita alla BIT è doverosa - dichiara Giulio Grosjacques - anche per verificare la qualità degli espositori e degli operatori presenti e per valutare l’eventuale ritorno della nostra regione. Per me sarà una bella occasione per parlare di Valle d’Aosta e di quanto il nostro territorio si presti ad ospitare i ritiri sportivi. Ayas, e più precisamente Champoluc, ha accolto gli atleti di sciabola, di fioretto e di spada tra l’estate e l’autunno dello scorso anno, i dirigenti e gli atleti stessi hanno fortemente apprezzato la nostra ospitalità e la nostra organizzazione. Federscherma dedicherà un panel alla Valle d’Aosta ed alla bellezza dei luoghi scelti per i loro ritiri sportivi. Per me è stato un piacere accogliere il loro invito».