Spedizione in Norvegia per sette equipaggi del Land Rover Club Valle d’Aosta Offroad

Data pubblicazione 2 Luglio 2025
I partecipanti al viaggio da Aosta alla Norvegia e ritorno che si è svolto da sabato 7 a sabato 21 giugno scorsi
I partecipanti al viaggio da Aosta alla Norvegia e ritorno che si è svolto da sabato 7 a sabato 21 giugno scorsi
2 minuti di lettura

AOSTA (qdn) Tredici partecipanti, con sette Defender, hanno preso parte alla spedizione in Norvegia del Land Rover Club Vda Offroad che si è svolta da sabato 7 a sabato scorso, 21 giugno: si tratta di Patrik Lovison e Cristina Casalino, Frode Refstad e Eli Anne Langen, André Barrel e Edoardo Moroni (con la loro inseparabile malinois Youla), Etienne Bich e Chiara Arroni, Diogo Sarto e Zede Focaraccio, Fabrizio Rubolo, Dan Geoffroy e Amandine Barras (con i loro cani Chico e Austin).

Grazie all'organizzazione di Eli Anne Langen e Frode Refstad, due soci Lrc Vda Offroad di origine norvegese ma residenti a Verrayes, il gruppo è partito da Aosta e in due giorni è arrivato in Danimarca per imbarcarsi sul traghetto verso Larvik. «Arrivati in terra norvegese alle 3.30 del mattino, sembravano le 7 perché c'era già luce. - racconta Cristina Casalino - Ci siamo fermati a Valdres dove abbiamo assaggiato il rakfisk e bevuto birra artigianale, abbiamo proseguito in auto attraverso Strynefjellet e ci siamo fermati anche a Geiranger, un fiordo bellissimo che abbiamo potuto ammirare da Dasnibba, e siamo arrivati fino a Røros ». Nessun hotel di lusso né campeggi: il gruppo aveva con sé tutto il necessario in termini di cibo, acqua ed equipaggiamento per il pernottamento, all’interno o sul tetto delle leggendarie auto.

«Ci sono stati alcuni piccoli problemi tecnici. Fortunatamente, abbiamo un meccanico nel gruppo che li ha risolti. - dice Eli Anne Langen - Tuttavia, c'è stato un po' di stress per il gruppo in vacanza quando una dinamo è saltata ad Åndalsnes».

«Una delle auto non si avviava e abbiamo scoperto che era la dinamo che doveva essere sostituita. - spiega Chiara Arroni - L'officina locale non aveva il pezzo in magazzino e ha detto che dovevano ordinarlo dalla Germania o dall'Inghilterra. Aspettare un nuovo alternatore avrebbe potuto richiedere diverse settimane ed essere molto costoso. Il salvataggio è nato da una richiesta al gruppo norvegese Land Rover su Facebook. Un privato è venuto al campeggio dove alloggiavamo con un alternatore in buone condizioni. Poi siamo rimasti lì e abbiamo armeggiato con l'auto. È stato molto gentile da parte loro presentarsi con il pezzo di ricambio, assolutamente fantastico. Ci sono così tante persone meravigliose nella comunità Land Rover!».

L’esperienza del gruppo si è rivelata fantastica anche dal punto di vista culinario, con la possibilità di assaggiare piatti tradizionali, dal rømmegrøt al rakfisk, dal pøsje acido fino alla carne di renna bollita.