AOSTA (qdn) Complessivamente 200 persone hanno partecipato al ciclo di 4 incontri - a Chambave, Donnas, La Salle e Saint-Christophe - organizzati dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura sul tema della buona conduzione del vigneto. Ai viticoltori, ai tecnici del settore e agli hobbisti presenti all’ultimo evento formativo a Saint-Christophe, l’assessore Marco Carrel ha fatto notare che «l'estensione da 10 a 30 ettari della superficie minima di assegnazione garantita alla Valle d'Aosta per l’impianto di nuovi vigneti permetterà di accrescere il ruolo del settore vitivinicolo nella nostra regione». Alle conferenze sono intervenuti Rita Bonfanti dell’Ufficio servizi fitosanitari dell’Assessorato, Odoardo Zecca dell’Unità di Viticoltura-Enologia dell’Institut Agricole Régional e il coordinatore tecnico regionale dei Vignaioli Piemontesi Michele Vigasio, ai quali a Donnas si è affiancato anche Giovanni Bosio, collaboratore del servizio fitosanitario della Regione Piemonte. Tutti gli interventi saranno resi disponibili sul sito web della Regione - sezione Agricoltura.
«Questi aggiornamenti teorico-pratici rivolti da confermati specialisti ai lavoratori “sul campo” - commenta l'assessore Marco Carrel - sono un sostegno indispensabile per confrontarsi con le urgenze del settore vitivinicolo. Vogliamo così dare risposte concrete ed efficaci non solo alle problematiche legate alla flavescenza dorata e ad altre fitoplasmosi ma anche fornire preziosi aggiornamenti a 360 gradi sulle tecniche per migliorare la qualità della nostra viticoltura. Il tavolo di confronto sui diversi fabbisogni del settore ci permette di essere sempre più all’ascolto delle esigenze del settore ma anche di collaborare con gli altri organismi competenti per dare strumenti utili ai viticoltori valdostani, in un’ottica di miglioramento costante di produttività e qualità dei nostri vini».