GLI ALPINISTI INSUPERABILI PREMIANO I BIMBI DI VALTOURNENCHE

Data pubblicazione 30 Novembre 2024
Da sinistra gli ideatori del progetto Roberto Ferraro e Daniele Boero con gli alunni di Valtournenche
Da sinistra gli ideatori del progetto Roberto Ferraro e Daniele Boero con gli alunni di Valtournenche
2 minuti di lettura

VALTOURNENCHE (qdn) Nei giorni scorsi, gli Alpinisti InSuperAbili sono stati alla scuola primaria di Valtournenche per ringraziare i bambini per aver collaborato a trovare il nome dell’iniziativa.

Il progetto Alpinisti InSuperAbili è stato ideato dalla guida alpina Roberto Ferraro e dal formatore Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) Daniele Boero per dimostrare che la montagna può essere inclusiva e accessibile a tutti. Nel corso dell’estate, tre persone disabili sono state accompagnate sulla cima del Breithorn Occidentale.

Per l’occasione, a ogni studente è stato consegnato l’attestato di Mini Alpinista InSuperAbile e la spilletta del gruppo.

«Agli studenti abbiamo raccontato le nostre avventure e spiegato, soprattutto agli alunni della classe prima, il nostro progetto, anche grazie al supporto dei video delle salite effettuate in estate - spiega Daniele Boero - I bambini erano entusiasti, soprattutto di ricevere i diplomi, segno di grande apprezzamento nei loro confronti».

«Per il futuro stiamo pensando di coinvolgere anche altre scuole al fine di portare il tema dell’inclusione sempre più lontano» anticipa Roberto Ferraro.

«Il 2024 per gli Alpinisti InSuperAbili è stato un anno zero - scrivono in una nota i promotori del progetto - Grazie alla collaborazione di tutti, siamo riusciti a raggiungere risultati straordinari. Il nostro obiettivo era creare un’esperienza unica per i nostri partecipanti, e siamo felici di dire che abbiamo superato le aspettative. I feedback ricevuti sono stati incredibili, e il nostro gruppo è davvero entusiasta di aver visto crescere il progetto in modo così positivo. Mentre ci godiamo il meritato riposo dopo questa intensa stagione estiva, vogliamo anche condividere che non ci fermiamo mai! Stiamo lavorando sui progetti futuri, con tante nuove idee e iniziative che non vediamo l’ora di presentare. L'inverno sarà il periodo ideale per preparare al meglio ciò che verrà, e siamo pronti a fare ancora di più per continuare a offrire esperienze straordinarie».