I funerali lunedì 10 nel capoluogo piemontese

L’architetto Alex Fubini si è spento a Torino, firmò i Piani regolatori della città di Aosta e di Courmayeur

Data pubblicazione 12 Febbraio 2025
L’architetto Alex Fubini
L’architetto Alex Fubini
2 minuti di lettura

AOSTA (zgn) Quello dell’architetto Alex Fubini - Alessandro all’anagrafe - era un nome molto conosciuto in Valle d’Aosta perché fu, tra i tanti incarichi professionali che ebbe nella nostra regione, l’estensore del Piano regolatore generale di Aosta e di quello di Courmayeur. Affetto da una grave patologia, è mancato la sera di giovedì scorso, 6 febbraio, nella sua abitazione torinese. Aveva compiuto da pochi giorni 79 anni, dato che era nato il 29 gennaio 1946 a Torino. Laureato in Architettura al Politecnico del capoluogo piemontese, era iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino dal 19 febbraio 1973. Socio dello studio StudioAF, a Pinerolo, è stato professore del Politecnico di Torino alla Facoltà di Architettura fino all’età di 70 anni ma dopo la pensione, raggiunta nel 2016, ha proseguito l’attività professionale sino a quando le condizioni di salute glielo hanno consentito. Nel suo vastissimo curriculum, tra le esperienze maturate nella pianificazione territoriale, nell’urbanistica, nel trasporto e nelle problematiche paesistiche ed ambientali, compaiono a partire dai primi anni Novanta in poi anche lo studio relativo alla Porta Sud di Aosta con il «Quadro di trasformazione strategica del nodo della stazione», lavariante al Piano urbanistico di dettaglio contestuale a studi per la riqualificazione della piazza Arco d’Augusto, lo studio di impatto ambientale del Piano regolatore di Aosta, la valutazione degli effetti sul traffico cittadino e sulla viabilità derivanti dall’ampliamento dell’Ospedale regionale, il Piano per la riconversione dell’area industriale ex Cogne e il Piano regolatore generale comunale urbanistico e paesaggistico del Comune di Courmayeur.

Proprio durante gli impegni professionali che lo avevano portato ad Aosta conobbe Josette Mathiou, laureata in urbanistica e dirigente regionale, dalla quale ha avuto la figlia Flavia nata nel 1996, laureata al Politecnico in ingegneria informatica e diplomata al Conservatorio di Torino in pianoforte. Era anche padre di Alessandra, classe 1973, che vive a Parigi ed è ginecologa. Lascia inoltre le nipoti Elsa, Anna, Lea e Adele.

Persona colta con cui era estremamente piacevole conversare, l’architetto Alex Fubini era un grande sportivo, infatti praticava lo sci, la corsa in montagna, il tennis e il parapendio. Le esequie si terranno lunedì prossimo, 10 febbraio, alle 11, al Cimitero ebraico del Monumentale di corso Regio parco a Torino.