Il Carnevale di Cervinia si è aperto giovedì con la festa di presentazione dei personaggi

Céline Barmasse e Andrea Pession sono la Dama Bianca e Gargantua

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
Gargantua Andrea Pession e la Dama Bianca Céline Barmasse alla festa di giovedì scorso, 27 febbraio, per il Carnevale di Breuil-Cervinia
Gargantua Andrea Pession e la Dama Bianca Céline Barmasse alla festa di giovedì scorso, 27 febbraio, per il Carnevale di Breuil-Cervinia
2 minuti di lettura

VALTOURNENCHE (qdn) Sono Céline Barmasse e Andrea Pession a impersonare la Dama Bianca e Gargantua nell’edizione 2025 del Carnevale di Breuil-Cervinia. La kermesse ha vissuto il suo momento più emozionante nella serata di giovedì scorso, 27 febbraio, quando Dama Bianca e Gargantua hanno fatto il loro spettacolare arrivo al Campetto Crétaz accompagnati dai telemarkisti e accolti dalla popolazione insieme ai Conti di Challant del Carnevale Storico di Verrès 75esimi con una rappresentanza del loro seguito, dai Conti di Châtillon, dai Pifferi e Tamburi di Arnad, da Lou Tintamaro di Cogne, dal gruppo folkloristico di Breuil Cervinia e dai maestri di sci.

Céline Barmasse ha 20 anni, è residente a Cervinia e lavora nel locale di famiglia sulle piste, Les Skieurs d’Antan. E’ appassionata di cavalli: d’estate lavora in maneggio e pratica equitazione a livello agonistico. Andrea Pession, 60 anni, è titolare a Cervinia dell’Hotel Lyskamm. Appassionato praticante di ciclismo, è vicepresidente del Giro della Valle d’Aosta.

«Quella di giovedì è stata una serata emozionante e molto divertente!» esclamano entrambi i protagonisti. Lunedì prossimo, 3 marzo, il corteo storico della Dama Bianca parteciperà con chi lo vorrà al Gran Galà al Castello di Verrès con Caterina di Challant e Pierre d’Introd 76esimi (è richiesto l’abito da sera; informazioni allo 0166 940986).

Martedì 4 marzo alle 15 toccherà alla “Gara in maschera di Gargantua”. La manifestazione è organizzata da Comune di Valtournenche e Consorzio Cervino Turismo in collaborazione con Cervino Spa, Scuola di Sci del Cervino e commercianti.

«E’ stata una bellissima festa di Carnevale. - esclama l’organizzatrice Irene Berthod - Abbiamo avuto la partecipazione dei Pifferi e Tamburi di Arnad per la prima volta e per noi è stato un grandissimo onore. Inoltre erano presenti i Conti di Challant 75esimi (Mara Ghidinelli e Jean-Pierre Calliera ndr), i Lou Tintamaro di Cogne, ormai affezionati alla nostra manifestazione, i maestri di sci di tutte e tre le scuole di Cervinia, i costumi di Valtournenche e di Cervinia e le autorità. Tanti sono stati i turisti e le persone che hanno assistito alla festa: siamo molto soddisfatti. La serata era freddina ma con un meraviglioso cielo stellato. Ringraziamo il Comune di Valtournenche, il Consorzio, la Cervino Spa per averci dato il sostegno con la collaborazione dell’Associazione Commercianti Bar e Ristoranti di Breuil-Cervinia e tutti i volontari e le persone che si sono date da fare per questa edizione. Grazie anche ai telemarkisti e un grazie speciale al nostro don Paolo Papone che è sempre presente e questo per noi è molto importante».