GRESSAN (qdn) «Abbiamo ricevuto dalla società Pila Spa i dati relativi ai primi ingressi alla data del 25 febbraio che sono stati 380.143 unità, in crescita del 3% rispetto alla passata stagione già record, con un +11% rispetto alla stagione 2022/23 e +46% rispetto a quella 2021/22». Lo ha detto giovedì scorso, 27 febbraio, in Consiglio comunale, il sindaco di Gressan Michel Martinet. «Questi dati, così positivi, ci confortano - ha aggiunto - e ci convincono a continuare sulla strada intrapresa di sostegno al miglioramento di Pila, che si dimostra la strada giusta per continuare a far crescere la nostra località, sia da un punto di vista turistico sia da un punto di vista sociale. Ricordo che avere sul proprio territorio una realtà come la conca di Pila vuol dire riuscire ad avere posti di lavoro, quali ad esempio gli addetti della società Pila, i maestri di sci, gli operatori turistici che costituiscono le fondamenta di uno sviluppo sociale solido ed economicamente molto positivo. Continueremo quindi a collaborare fattivamente con la società Pila spa, nel rispetto dei ruoli di ognuno, per uno sviluppo sostenibile, che tenga conto della bellezza naturale del sito al fine di mantenere ed incrementare questa situazione di benessere».
La Biblioteca di Gressan sarà intitolata a Marco Gal
Giovedì il Consiglio comunale di Gressan ha approvato all'unanimità la proposta di intitolazione della Biblioteca comunale a Marco Gal - poeta, scrittore, storico e bibliotecario originario di Gressan - a dieci anni dalla scomparsa. Gli sarà dedicata una targa nella Biblioteca, dove attualmente sono in corso i lavori di rifacimento degli arredi. Per l'occasione venerdì 21 marzo, l'associazione Arbre de fleurs, di cui Marco Gal è stato co-fondatore, presenterà, un'antologia inedita di scritti storici.
Il Consiglio di giovedì è stato infine il primo a svolgersi nella nuova sala consiliare, che sarà ufficialmente inaugurata venerdì 9 maggio prossimo.