“Lo pan di meinoù” a Charvensod

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
Gli alunni delle scuole primarie “Adelline Lucianaz” e “Davide Mirko Viérin” di Charvensod che giovedì scorso, 27 febbraio, hanno raggiunto il forno per ricevere un pane, simbolo di condivisione e amicizia nell’ambito dell’iniziativa “Lo pan di meinoù”
Gli alunni delle scuole primarie “Adelline Lucianaz” e “Davide Mirko Viérin” di Charvensod che giovedì scorso, 27 febbraio, hanno raggiunto il forno per ricevere un pane, simbolo di condivisione e amicizia nell’ambito dell’iniziativa “Lo pan di meinoù”
1 minuto di lettura

CHARVENSOD (qdn) Giovedì scorso, 27 febbraio, i membri della Consulta comunale dei Ragazzi di Charvensod, per ricordare l’anniversario dello Statuto di autonomia della Regione Autonoma Valle d’Aosta celebrato il 26 febbraio, hanno messo letteralmente “le mani in pasta” nella storia dei Comuni, vivendo uno dei momenti salienti della vita comunitaria e della gestione dei beni collettivi: la produzione del pane nel forno comunale.

Nel pomeriggio tutti gli alunni delle scuole primarie “Adelline Lucianaz” e “Davide Mirko Viérin” hanno raggiunto il forno in località Capoluogo Château per ricevere un pane, simbolo di condivisione e amicizia nell’ambito dell’iniziativa “Lo pan di meinoù”. «Grazie all’Institut Agricole Régional per il prezioso aiuto e, soprattutto, ai membri del Comité du four per la loro disponibilità e per la passione con cui tengono vivo il nostro forno, che vuole essere sempre più un luogo di incontro e di vita comunitaria» dichiara il sindaco di Charvensod Ronny Borbey.