ARVIER (fci) Tempo di bilanci per la Sezione Valdostana dell’Ana-Associazione Nazionale Alpini che domani - domenica 2 marzo - a partire dalle 9 ad Arvier radunerà i delegati di tutti i gruppi della nostra regione per ascoltare la relazione morale del presidente Carlo Bionaz e per programmare l’attività di quest’anno che culminerà con l’Adunata Nazionale di Biella - domenica 11 maggio - e con l’Intersezionale di Alessandria domenica 21 settembre. Nel salone polifunzionale delle scuole - intitolato alla memoria del sindaco Walter Riblan - i lavori saranno moderati dall’alpino Rodolfo Coquillard, che fu presidente della Sezione Valdostana dell’Ana dal 1994 al 2006, organizzando durante il suo mandato la memorabile Adunata Nazionale del 2003 ad Aosta. Numerosi gli ospiti che hanno assicurato la loro presenza per portare il saluto delle istituzioni: il presidente della Regione Renzo Testolin, la senatrice Nicoletta Spelgatti, il deputato Franco Manes e i rappresentanti delle forze armate. Sarà il consigliere nazionale Paolo Saviolo a portare il saluto dell’Associazione Nazionale dell’Ana. Verranno confermati i vertici ed i consiglieri delle 10 Comunità, è prevista una sola sostituzione, quella nella settima Comunità dove il Capo Gruppo di Châtillon, Valter Caverni, prenderà il posto di Aldo Lantermo, «andato avanti ».
I 6 delegati che parteciperanno alla Assemblea Nazionale in programma a maggio a Milano sono Umberto Carere (Coumba Freide), Gerardo Barailler (Saint-Marcel), Albert Bétemps (Saint Christophe), Erik Gorris (Emarèse), Andrea Ruggeri (Donnas) e Davide Bellotto (Fontainemore).
Nella sua relazione il presidente Carlo Bionaz parlerà anche della modifica della durata della concessione di Villa Brezzi in via Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta, sede della Sezione Valdostana dell’Ana, approvata dalla Giunta regionale. Tale atto posticipa la scadenza dal 19 gennaio 2031 al 19 gennaio 2041, al fine di consentire la programmazione di importanti interventi di manutenzione straordinaria quali il rifacimento del manto di copertura del fabbricato e dei box nonché la realizzazione dell'impianto di irrigazione dell'area verde.