AOSTA (pge) Nell’Under 19 Regionale la partita tra la capolista Chez Drink Eteila e il Serravalle di mercoledì scorso, 26 febbraio, al palaMiozzi non si è disputata per la rinuncia preventiva da parte dei piemontesi. Pertanto, i ragazzi di Enrico Pronesti affronteranno martedì prossimo, 4 marzo, alle 20.45 nello scontro al vertice il Derthona.
Under 19 Femminile
PALLACANESTRO TORINO 44 (7) (23) (39)
DE MARCHI GIANOTTI 34 (13) (18) (24)
ETEILA: Chimento, Dondeynaz 8, Pillon, Vallet 5, Pecchenini 2, Caterina Gatto, Bullari, Gentili 12, Gaida 7. All. Catalfamo.
Continuano le difficoltà del De Marchi Gianotti, che lunedì scorso, 24 febbraio, è stato sconfitto anche dalla cenerentola del girone Pallacanestro Torino. Le ragazze di Pietro Catalfamo, scese in campo con 9 elementi, hanno perso nella fase di riscaldamento Aurora Pillon. Poi, dopo un ottimo inizio con in evidenza Emma Gentili e Alessia Dondeynaz, hanno dovuto rinunciare nel secondo quarto pure ad Arianna Gaida. Così, le torinesi ne hanno approfittato per portarsi avanti con 2 parziali di 16 a 6 nei 2 quarti centrali.
Under 17 Gold
CIRIE’ 65 (16) (40) (47)
CHEZ DRINK 69 (8) (28) (48)
ETEILA: Roveyaz 4, Panuzzo 2, Aldini 2, Clemy Chevrier 15, Alex Lillaz 6, Odoguardi 11, Vignoli Malerov, Docaj 6, Nicco, Gemma 10, Mariano 2, Prunas Scancarello 11. All. Rossi.
Importante successo domenica del Chez Drink, riuscito a passare indenne sul difficile campo del Cirié al termine di una partita dai 2 volti che permette agli aostani di rimanere in corsa per la qualificazione alla fase Top. Dopo 2 quarti difficili, conclusi in svantaggio 28 a 40, nella ripresa la musica è cambiata e il Chez Drink ha sistemato la difesa. Così, con il passare dei minuti, gli aostani hanno ripreso fiducia, trovando finalmente un buon contributo da Francesco Odoguardi e dallo scaltro Marco Gemma, mentre Cristian Prunas Scancarello e Clemy Chevrier hanno dominato sotto canestro.
Oggi, sabato 1° marzo, il Chez Drink è nuovamente in trasferta alle 17.30 a Torino, ospite del 5 Pari per cancellare il passo falso dell’andata.
Under 17 Regionale
CHEZ DRINK 45 (9) (22) (34)
BASKET CIGLIANO 51 (9) (22) (37)
ETEILA: Domenico Simone 6, Sangiorgio, Engaz 10, Kofler 5, Palumbo, Pellissier 2, Frassy, Reverchon 18, Lavy, Brunod 2, Montrosset, Christian Montalto 2. All. Colombini.
Il Chez Drink è stato sconfitto, sabato 22, dal Cigliano al termine di una gara avvincente che ha visto le 2 squadre in perfetto equilibrio per quasi 3 tempi, dopodiché, nella volata finale, gli ospiti sono riusciti a prendere qualche punto di vantaggio, nonostante le buone prove di Leonardo Reverchon e Milo Engaz. Domani, domenica 2, alle 17.30, trasferta contro l’EC S Crescentino, penultimo.
Under 17 Femminile
DE MARCHI GIANOTTI 40 (8) (17) (24)
BON PRIX BIELLESE 71 (13) (30) (54)
ETEILA: Chimento 1, Caterina Gatto 4, Bullari 6, Giocondini 6, Vallet 2, Campanale 2, Marrone 2, Gentili 6, Nasso 11. All. Catalfamo.
Il De Marchi Gianotti è rimasto da solo in fondo alla classifica dopo la quinta sconfitta subita domenica dal Bon Prix Biellese. Le ragazze di Pietro Catalfamo, pur tirando con buone percentuali, soprattutto con l’ala Lucille Nasso, hanno pagato a caro prezzo il calo del terzo periodo, nel quale hanno subito un parziale negativo e decisivo di 7 a 24. Nella prima di ritorno, il De Marchi Gianotti giocherà domani, domenica 2, alle 14 sul campo del Conte verde Rivoli.
Under 15 Regionale
HOTEL MOCHETTAZ 53 (24) (40) (49)
GOLDEN RIVER RIVAROLO 72 (22) (41) (59)
ETEILA: Vinci 11, Noro 11, Pession, Alfonsi 12, Gatto, Varone, Miletic 4, Comé 15, Melotto. All. Albanese.
L’Hotel Mochettaz, con la sconfitta subita domenica dalla diretta rivale Golden River, ha visto sfumare le ultime chances di qualificazione alla fase Top. I giocatori di Enrico Albanese hanno interpretato bene la gara e con una difesa aggressiva nei primi 2 quarti hanno trovato anche buone soluzioni offensive con Gilbert Comé e Simone Alfonsi. I rivarolesi, però, nella ripresa hanno dilagato e oggi, sabato 1, alle 18.30 l’Hotel Mochettaz torna in campo a Forno Canavese.
SBK BASKET SCHOOL 75 (17) (36) (56)
VENARIA BASKET 51 (15) (25) (45)
SBK: Yeuillaz 8, Cavallera 23, Mateo Beleshi 8, José Lillaz 2, Valerio Mattia Ricci, Marcoz 2, Mathiou 7, Dedej 2, Zola 6, Cominelli 15. All. Rosset S.
Continua la marcia trionfale dell’imbattuta capolista SBK, giunta al 13esimo successo consecutivo e che sabato scorso ha superato abbastanza agevolmente il Venaria, rimasto per 3 quarti aggrappato all’incontro. Decisivo quindi il gran finale di Mathias Cavallera e Tomas Cominelli con qualificazione matematica alla fase Top. L’SBK oggi, sabato 1, alle 14.30 gioca a Leinì.
Under 14 Regionale
BIELLA NEXT 66 (20) (37) (54)
MONTE EMILIUS UISP 65 (15) (32) (47)
MONTE EMILIUS UISP: Chanoine 12, Alberto Simone 13, Catanzaro 2, Stoleriu 22, Ciccarese 7, Leonardo Ferina, Emanuele Rastelli, Samuele Minieri 2, Daniele Zerbinati, Davide Zerbinati, Vaudan 3. All. Ferina.
Il Monte Emilius UISP ha subito sabato una sconfitta di misura contro il fanalino di coda Biella Next, facendosi raggiungere in classifica all’ultimo posto. I ragazzi di Fabio Ferina hanno impiegato 3 tempi per assestare la difesa, ma non sono riusciti a completare la rimonta, perché nell’ultima azione hanno permesso ai locali di tenere la palla sino alla sirena finale. Il Monte Emilius, alle 11 di domani, domenica 2, riceverà la visita del Trecate, terzo in classifica.
SBK BASKET SCHOOL 35 (5) (18) (23)
PALADINI VERRONE 59 (9) (24) (49)
SBK: Alerci 10, Enea Beleshi 2, Averone 4, Massarenti 7, Vitulli 2, Andrea Montalto 3, Costa, Venturini, Tukeu Ngambia 4, Michele Spagnolli 3. All. Vertino.
Il risultato finale è bugiardo perché i ragazzi di Antonio Vertino, domenica 23, per ben 3 tempi hanno tenuto bene testa alla forte capolista Paladini Junior, ma hanno avuto un black out nel terzo periodo, subendo un pesante parziale di 5 a 25 che ha deciso le sorti dell’incontro. L’SBK domani, domenica 2, alle 11 sarà a Borgosesia contro il Valsesia.
Under 14 Femminile
DE MARCHI GIANOTTI 40 (14) (29) (38)
LAPOLISMILE BIANCO 64 (18) (30) (46)
DE MARCHI GIANOTTI: Alessia Aimar 7, Francesca Adiletta, Gontier 14, Bevacqua 6, Glarey 4, Alberto 2, Gaia Cremonese, Testa 1, Valentino, Raffa 2, Scarpa, Guichardaz 4. All. Comé.
Domenica scorsa, nell’ultima giornata della prima fase, il De Marchi Gianotti è stato sconfitto dal Lapolismile Bianco, salito al palaMiozzi con solo 7 giocatrici. Nei primi 2 quarti, le ragazze di Yvette Comé sono rimaste a stretto contatto delle torinesi giocando su buoni ritmi e trovando facilmente il canestro con Gontier e Greta Bevacqua. Poi, nella ripresa, sono crollate e l’unica nota positiva arriva dalla brillante prestazione di Matilde Guichardaz (classe 2013), figlia dell’istruttrice Elena Distrotti.
Under 13 Gold
LOCANDA LA CLUSAZ 53 (11) (30) (38)
KOLBE TORINO 61 (15) (31) (49)
ETEILA: Bonin, Del Degan 13, Marchesano 2, Lorenzo Medaglia, Melotto 14, Nicoletta, Pellerei 5, Poli 11, Schiavon 6, Stevenin 2, Furfaro, Zheng. All. Dodaro.
Seconda sconfitta consecutiva per la Locanda La Clusaz che venerdì scorso è stata superata dal Kolbe Torino, pur giocando una buona partita con i canestri del play Lorenzo Melotto e delle guardie Mathias Del Degan e Leon Poli. Oggi, sabato 1, alle 16 gli aostani vanno a Rivalta contro la forte Area Pro 2020.
Under 13 Regionale
BASKET CIGLIANO 64 (17) (30) (45)
NUS FENIS AYAS 32 (5) (16) (16)
NUS FENIS AYAS: Munari 5, Sveica 5, Pieiller 4, Patrick Favre, Laurent Favre 4, Polizia 5, Fosson 3, Prella 4, Bertucci, Gilles Favre, Torretta, Jacques Merlet 2. All. Frison.
Niente da fare per i ragazzini di Andrea Frison che sabato hanno subito una larga sconfitta contro la capolista Cigliano, patendo nuovamente la difesa arroccata in area dei padroni di casa che hanno preso il largo sin dall’avvio, agendo spesso in contropiede.
Under 13 Femminile
Nella fase di Coppa Piemonte, il SI.PRO. Eteila è stato inserito nel girone H con San Mauro, Vercelli, Carmagnola e Asti. Dopo aver riposato nella prima giornata, le ragazzine di Sara Bosonetto esordiranno domani, domenica 2, alle 18 ad Asti.
Esordienti
USAC RIVAROLO 8 (5)
ELETTROLIGHT ETEILA 8 (3)
ELETTROLIGHT ETEILA: Bianco, Desandré, Furfaro, Gaggioli, Edoardo Grosso La Valle, Nicoletti, Rollet, Pramotton, Rizzi, Vanzetti. Istr. Distrotti.
Non è bastato domenica scorsa un gran ultimo quarto con parziale di 0 a 6 all’Elettrolight per passare sul difficile campo del Rivarolo, che si è aggiudicato l’incontro con il punteggio cestistico di 24 a 21. I ragazzini di Elena Distrotti domani, domenica 2, alle 11.30 in via Volontari del sangue ospiteranno il Venaria, mentre la Cogne gioca oggi, sabato, alle 17.30 a Avigliana.
Aquilotti Big
COGNE SBK 13 (6)
AUXILIUM AD QUINTUM 11 (6)
SBK: Caglioti, Truglio, Mathieu Aimar, D’Herin, Galatro, Censi, Cristoferi, Milesi, Zarantonello, Onida, Sebastian Leo, Rrustemaj. Istr. Vertino.
Bella vittoria dei minicestisti di Antonio Vertino che, al termine di una partita equilibrata, sono riusciti ad avere la meglio sull’ostico Auxilium Ad Quintum Rivalta.
Aquilotti Open
POLISPORTIVA PASTA RIVALTA 10 (5)
BASKET NUS FENIS 14 (7)
BASKET NUS FENIS: Durand, Pinet 2, Macrì Rembado, Daniel Gomera Guzman, Maquignaz 13, Passarelli 10, Prella, Pegoraro. Istr. Frison.
Facile successo domenica scorsa dei ragazzini di Andrea Frison a Rivalta contro la Polisportiva Pasta, scesa in campo con solo 6 minicestisti.
Programma Minibasket
Nei trofei Minibasket sono in programma per gli Aquilotti Big: Eteila-Oasi Laura Vicuna Rivalta sabato 1 alle 11, per gli Aquilotti Small: Castellamonte-Cogne sabato 1 alle 12.15, per gli Aquilotti Open: Basket Nus Fénis-Eteila sabato 1 alle 15, per gli Scoiattoli Big: Alfieri Torino-Cogne domenica 2 alle 11, per gli Scoiattoli Small: Castellamonte-Cogne sabato 1 alle 10.30 e Basket Nus Fénis-Sisport Torino alle 14.
Juniores C.S.I.
Oggi, sabato 1° marzo, alle 19 al palaMiozzi si disputa il derby tra SBK e Pont Donnas.
Ragazzi C.S.I.
La squadra di Andrea Frison oggi, sabato 1, alle 17.30 ospita il Real Forno.
Under 13 UISP
SBK BASKET SCHOOL 58 (13) (33) (42)
KANGAROOS BRANDIZZO 40 (11) (23) (32)
SBK: Enea Beleshi 14, Ciccarelli 11, Malluquin 6, Gontier, Mazzei, Pellerano 2, El Khayat 2, Torlai, Massarenti 21, Mantova 2. All. Rosset S.
Bella prova dei ragazzini di Silvia Rosset che, però, nuovamente hanno tirato male soprattutto da sotto. Domani, domenica 2, alle 11.45 al palasport di Aymavilles, nell’ultima partita, i castellani ospiteranno l’Usac Rivarolo.
Esordienti UISP
DRUENTO 33 (4) (6) (21)
COGNE SBK 49 (10) (27) (39)
COGNE: Cavaliere, Alessia Canazza, Mattia Canazza, Macciocchi, Caglioti, Mathieu Aimar, Vincenzetti, Lovison, Yvonne Chapel, Louis Chapel, Vilardo. Istr. Vertino.
Partita dominata dalla Cogne che, sabato 22, a Druento ha preso il largo prima dell’intervallo con un parziale di 2 a 17.
Gabriele Peloso