PRIMA DIVISIONE: TERZO SUCCESSO CONSECUTIVO DEL PONT DONNAS

Basket, in Promozione la Nuova Energia sfida le due capoliste domenica e lunedì

Data pubblicazione 12 Febbraio 2025
2 minuti di lettura

AOSTA (pge) La partita tra Leinì e Nuova Energia SBK di venerdì scorso è stata sospesa a metà del terzo quarto per impraticabilità del campo di gioco e verrà recuperata lunedì prossimo, 10 febbraio, alle 21.15, mentre domani, domenica 9, alle 20.30 la squadra guidata da Silvia Rosset ospiterà l’Intergea Borgaro, capolista del girone D appaiata proprio al Leinì.

Prima Divisione: terzo successo consecutivo del Pont Donnas

PONTDONNAS 103 (31) (55) (80)
ECS CRESCENTINO 62 (11) (32) (45)
PONT DONNAS: Pacchiarotti 8, Costanzo, Nocente 27, Buffa 16, Bason 7, Chieno 4, Paris 2, Camoletto 4, Marchiando 19, Axel Nicolet 12, Bertino 4. All. Magri.

Il Pont Donnas Paolo Preti continua a risalire posizioni in classifica e ha centrato giovedì scorso, 6 febbraio, il terzo successo consecutivo travolgendo il modesto Crescentino. I ragazzi di Rossano Magri hanno praticamente chiuso l’incontro già nel primo quarto con un parziale di 31 a 11 grazie a una difesa attenta e rapidi contropiedi, condotti da Samuele Nocente e Fabio Marchiando. Nella ripresa, nonostante le ampie rotazioni, i biancoverdi hanno incrementato il loro già ampio vantaggio con 4 giocatori in doppia cifra. Il Pont Donnas giovedì 13 alle 20.45 sarà in trasferta a San Mauro, terzo in graduatoria, invece i Fenix Aosta domani, domenica 9, giocheranno alle 21 a Volpiano e venerdì 14 alle 21.15 riceveranno l’insidiosa Valdilana Virtus.

Open C.S.I.
SBK BASKET SCHOOL 67 (17) (32) (46)
BELLAVISTA IVREA 55 (19) (34) (45)
SBK: Musio 2, Cavaliere 2, Bertoldi 16, Menegolo 11, Garatti 7, Mignone 5, Nieroz 6, Mondini 9, Stoppa 7. All. Rosset S.

L’SBK continua a stupire e sabato 1° febbraio ha sconfitto il Bellavista Cooks Ivrea con i castellani che per 3 quarti hanno inseguito e poi hanno sfoderato una gran prova di carattere, realizzando un parziale di 10 a 21 con Alberto Menegolo che ha letteralmente cancellato dal campo il miglior giocatore avversario, ben coadiuvato da Noa Bertoldi e dall’intramontabile Claudio Stoppa.

Gabriele Peloso