Campionato Europeo di skyrunning: bronzo per Roberta Jacquin nello SkyUltra

Data pubblicazione 5 Luglio 2025
1 minuto di lettura
Nei Campionati Europei di skyrunning, dopo i successi azzurri nel vertical di giovedì del gressonaro Daniel Thedy e di Benedetta Broggi sulle piste di Aprica, oggi – sabato 5 luglio - a Corteno Golgi la rassegna continentale è entrata nel vivo con l’assegnazione dei titoli nelle prove SkyUltra (42 km e 2.735 di dislivello) e Skyrace (24,650 km e 1.500).
A mettersi la medaglia d’oro al collo l’italiano Christian Minoggio, al suo terzo sigillo su questo tracciato, e la norvegese Shangave Balendran, con terza Roberta Jacquin di Pontboset. Invece campioni europei di Skyrace sono lo spagnolo Fabian Jimenez Venero e la russa Anastasiia Rubtsova.
Con condizioni meteo al limite per la 28esima edizione della mitica “Sentiero 4 Luglio” a causa della pioggia, il piemontese Minoggio si è esaltato staccando gli avversari e portando a termine una cavalcata trionfale in 4h30’26”, argento per l’altro azzurro Luca Arrigoni (4h43’21”) e bronzo per lo spagnolo Dimas Pereira Obaya (4h48’38”).
Nella gara femminile dominio evidente della norvegese Balendran, sul traguardo di Santicolo in 5h23’25”, con argento alla romena Madalina Ioana Amariei (5h38’58”) e bronzo alla nostra azzurra Roberta Jacquin in 5h39’09”, a 15 minuti e 44 secondi.

Nella Skyrace, ad imporsi lo spagnolo Fabian Jimenez Venero in 2h03’52” davanti allo svedese Martin Erik Nilsson (2h03’55”) e al francese Lucien Mermillon (2h04’48”). Nel ranking in rosa prima la russa Anastasiia Rubtsova (2h29’46”) davanti alla svedese Agnes Josefsson (2h30’49”) e all’azzurra di casa Corinna Ghirardi (2h32’03”), bronzo.
L’Italia ha festeggiato pure il successo nella classifica a punti per nazioni davanti a Spagna e Svezia.