SAINT-CHRISTOPHE (cex) Nella serata di giovedì scorso, 12 giugno, a Croix di Saint-Christophe per il 23esimo "Lo Rencountro di s'alpeun" e seconda prova del campionato valdostano di martse a pià sono stati in 80 ad affrontare i 7.700 metri del percorso. I numeri sono quelli che sono perché alla faccia di accordi di collaborazione tra martse a pià, trail, vertical, mezzofondo e maratone Fidal, non competitive, puntualmente disattesi, c'è un’overdose di manifestazioni per una piccola realtà come la nostra. Quella di giovedì sera era la 35esima gara consecutiva di corsa in Valle d’Aosta e nel 2025 saranno più di 60. A vincere sono stati per il Pont-Saint-Martin Davide Nicco di Arnad e Valeria Poli di Valtournenche. Nicco in 31'07” ha preceduto di 11 secondi Giorgio Ioppolo della Sant'Orso e 12 Alessandro Benati della Cogne. Quarto Mikael Mongiovetto a 40" e quinto Marco Ranfone a 49" poi sesto a 1’21” Paolo Buschino, settimo a 1’36” Matteo Savin, ottavo a 1’51” Salvatore Galvano, nono a 2’05” Jerome Rey e decimo Ivan Macori a 2’10”. Tra le donne, 20esima in 35'08, Valeria Poli ha bissato il successo di Hone e staccato di 1'27” la compagna Federica Barailler con ad oltre 5 minuti terza Alessandra Vayr Piova, quarta Daniela Marchi e quinta Alessia Danne.
Nelle varie categorie hanno vinto lo junior Hervé Rigollet, i seniores Linda Brunello e Marco Ranfone, i master A Valeria Poli e Davide Nicco, i B Cristina Busa ed Alessandro Benati, il master C Claudio Restano e il D Roberto Nirta. Tra le società ha primeggiato la Sant'Orso con 48 atleti in gara. Mercoledì prossimo, 18 giugno, si correrà in serata in pista la quarta "3000 volte Villeneuve" sui 3 chilometri.