COURMAYEUR (mb1) Riaprono oggi, sabato 28, gli impianti di risalita dei comprensori di Courmayeur e di La Thuile per la stagione estiva.
Nella località ai piedi del Monte Bianco fino a domenica 31 agosto saranno in funzione la telecabina Dolonne, la funivia della Val Veny dalle 9.30 alle 17.50, con chiusura anticipata di mezz’ora invece per le seggiovie Maison Vieilles e Zerotta. Quest’ultima rappresenta la novità dell’estate. L’impianto infatti entrerà in funzione, a differenza degli altri anni quando restava fermo, per agevolare le risalite soprattutto dei ciclisti, che troveranno un bike park quasi totalmente rinnovato.
«Siamo soddisfatti perché non era per nulla scontato arrivare ad aprire quanto avevamo immaginato in autunno. - sottolinea Luca Rossi, presidente delle Funivie di Courmayeur - Al netto dello scioglimento della neve, in soli 3 mesi effettivi di lavoro iniziati nello scorso autunno e terminati, anche se in modo parziale, in questa primavera siamo riusciti a completare 3 “flow trail” e 2 trail naturali in stile enduro. Un grazie particolarmente sentito lo dobbiamo esprimere alla ditta Massive e a Enrico Martello per l'impegno profuso, ma soprattutto ai dipendenti della Courmayeur Mont Blanc Funivie che hanno dimostrato di credere molto al progetto e hanno lavorato con grande passione e convizione».
Gli interventi sui terreni per creare nuove piste per le mountain bike proseguiranno anche in questi mesi con l’obiettivo di aprire già durante l’estate anche se in modo provvisorio 2 ulteriori trail.
Mentre Courmayeur con questi interventi punta ad affermarsi anche come destinazione degli amanti delle ruote grasse, La Thuile cerca un ulteriore salto di qualità in questo mondo grazie alle 3 prove di Coppa del Mondo di UCI Mountain Bike in programma da giovedì 3 a domenica 6 luglio prossimi.
«Abbiamo obiettivi molto ambiziosi per quest’estate. - commenta Corrado Giordano delle Funivie San Bernardo - Inizieremo la stagione, che si concluderà domenica 7 settembre, con le prove del massimo circuito della Downhill, offrendo al pubblico, che aspettiamo numeroso, un grande spettacolo».
Da circa 3 settimane nella località ai piedi del ghiacciaio del Rutor fervono infatti i lavori lungo il bosco prospiciente il paese per la realizzazione della pista. La zona di arrivo situata in prossimità della partenza della seggiovia Bosco Express in zona Planibel è un vero cantiere dove impressiona soprattutto la rampa finale che gli atleti dovranno affrontare prima di tagliare il traguardo.
«Oggi (sabato 28 giugno ndr) apre in modo parziale solo per il weekend il bike park. - continua Corrado Giordano - I tracciati che ospiteranno l’evento internazionale saranno interdetti al pubblico fino a domenica 6 luglio, ultimo giorno delle prove di Coppa. Dal prossimo lunedì fino a quello successivo gli impianti gireranno solo per i pedoni. Alle 2 seggiovie che rimarranno regolarmente in funzione potranno accedere solo i ciclisti professionisti che dall’inizio della prossima settimana cominceranno ad allenarsi sui nostri pendii».
La Coppa del Mondo di mountain bike tornerà nella località della Valdigne per i prossimi 4 anni consolidando la stazione come “location” dei grandi eventi internazionali dello sport.
Fabio Marongiu