Aism VdA, è finito il commissariamento: Renato Ramolivaz nominato president

Data pubblicazione 2 Luglio 2025
2 minuti di lettura

AOSTA (qdn) Dopo due anni Aism VdA, è finito il commissariamento: Renato Ramolivaz nominato presidente di commissariamento, la sezione valdostana dell’Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - ha nuovamente un suo consiglio direttivo. Alla carica di presidente è stato eletto Renato Ramolivaz, che ha condotto l’associazione durante il periodo di commissariamento. Vice presidente è Giorgia Scavuzzo, mentre Angelo Diego Milleret è il segretario e Maria Morgillo è la tesoriera. Inoltre, fanno parte del direttivo Mariavittoria Raso (referente delle attività per le persone con sclerosi multipla), Vincenzina Maddio, Mariavittoria Raso e Angelina Cappellari (referenti raccolta fondi), Mauro Gelmini (referente comunicazione) e Angelina Cappellari e Vincenzina Maddio (referente dei soci).

Nel mese di luglio sono previsti un torneo di tennis e una grigliata per soci e volontari Aism, mentre ad agosto è in programma un torneo di golf. A settembre si svolgeranno una passeggiata; il secondo turno di “a llena la mente”; un pomeriggio di formazione per il trucca bimbi, mentre a ottobre è previsto un incontro per spiegare i benefici della terapia del dolore nella sclerosi multipla e la raccolta fondi a favore di Aism. L’AISM Valle d’Aosta conta attualmente 116 soci, mentre sono 66 (tra cui 7 domiciliari) gli utenti che frequentano il centro riabilitativo. A questi si aggiungono 3 fisioterapisti, un terapista occupazionale, una logopedista e una psicologa. A questi vanno aggiunti i diversi volontari che operano quotidianamente per l’Associazione e che sono indispensabili per la sezione valdostana.

«Esprimo grande soddisfazione per l’uscita dal commissariamento, un traguardo che rappresenta un nuovo inizio per la nostra sezione. - afferma il presidente Renato Ramolivaz - Un ringraziamento speciale va alla squadra del direttivo, che con l'impegno e la competenza si è costituita in questi mesi di lavoro insieme per guidare questa rinascita. Auguro a tutti un proficuo lavoro per il triennio a venire, certo che insieme sapremo raggiungere importanti obiettivi per il futuro».