A partire dal 2020 sono già stati formati 80 ragazzi

Percorsi integrativi per studenti per diventare Oss: la Regione approva il nuovo Avviso pubblico

Data pubblicazione 2 Luglio 2025
2 minuti di lettura

AOSTA (qdn) Nella seduta di lunedì scorso, 23 giugno, la Giunta regionale ha approvato l’avviso pubblico, a valere sul programma regionale FSE+2021-2027, per il finanziamento di percorsi formativi integrativi del curriculum scolastico, da avviarsi nell’anno 2025, per il conseguimento della qualifica di operatore socio-sanitario da parte degli allievi dei percorsi di istruzione professionale - indirizzi “Servizi socio-sanitari” e “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”. «Tale atto - si legge in una nota della Regione - permette di incrementare le opportunità di inserimento lavorativo in un settore che si trova spesso in forte criticità rispetto al fabbisogno di personale qualificato». Già a partire dall’anno scolastico 2019/2020 sono stati organizzati alcuni percorsi integrativi (i cosiddetti “Oss Scuola”) che hanno permesso a circa 80 ragazzi iscritti ai percorsi quinquennali di istruzione professionale a indirizzo “Servizi socio-sanitari” di acquisire, dopo il diploma di maturità, la qualifica professionale di Oss. I percorsi integrativi hanno una durata massima di 314 ore, comprensive dello svolgimento di un tirocinio in una struttura ospedaliera o in altro servizio sanitario, e sono rivolti agli studenti a partire dal quarto anno delle superiori. Dall’anno scolastico 2025/2026 sono previste alcune novità: la messa a disposizione di tutti gli studenti di attività di arricchimento curricolare indirizzate non solo alla figura dell’Oss ma anche a quella di tata familiare e di assistente allo studio odontoiatrico; il riconoscimento di crediti a priori attribuiti agli allievi nell’accesso, dopo la conclusione del percorso scolastico, ai percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di tali qualifiche professionali, che permetterà quindi una riduzione del monte ore previsto ordinariamente dai singoli standard formativi.

L’avviso pubblico, rivolto agli organismi di formazione accreditati, prevede, per un importo complessivo di 162mila euro (di cui 154mila euro a valere sul programma regionale FSE+2021-2027), il finanziamento di 2 percorsi integrativi da avviarsi nel 2025 a favore delle classi quarte, da concludersi successivamente al conseguimento del diploma di maturità.